FORUM MTG

forum del Meteo Giornale

  • Home

    cruscotto

    • FAQ
    • Staff
  • Forum

    Novità del Forum

  • Cerca

    Cerca nel forum

    • Ricerca avanzata
  • Login

    Entra nel forum

  • Iscriviti

    Registrati al forum

MENU
  • Iscriviti
  • FAQ
  • Staff
  • Ricerca avanzata
  • Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discussioni

Oggi è 22/04/2018, 22:00

Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discussioni

Spazio di discussione di meteo, clima, modelli matematici, scienza.
  • Precedente
  • 3866 messaggi
  • Pagina 108 di 129
  • 1
  • ...
  • 105
  • ,
  • 106
  • ,
  • 107
  • ,
  • 108
  • ,
  • 109
  • ,
  • 110
  • ,
  • 111
  • ...
  • 129
  • Prossimo
  • 3866 messaggi
Reply

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778701 da Danielect
14/03/2017, 19:54
Video di qualche anno fa di una frana piroclastica sull'Etna!

https://www.youtube.com/watch?v=vcJfUFOjENI
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778702 da Cesare1952
14/03/2017, 20:01
Danielect ha scritto:Video di qualche anno fa di una frana piroclastica sull'Etna!

https://www.youtube.com/watch?v=vcJfUFOjENI

Non mi aspettavo Nubi Piroclastiche dall'Etna dato fa Eruzioni Effusive e non Esplosive (tipo Pompei)...
Utente
Cesare1952
Messaggi
25005
Iscritto il
05/12/2005, 11:52
Località
Lentate sul Seveso (MB)

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778703 da Danielect
14/03/2017, 20:39
Cesare1952 ha scritto:
Danielect ha scritto:Video di qualche anno fa di una frana piroclastica sull'Etna!

https://www.youtube.com/watch?v=vcJfUFOjENI

Non mi aspettavo Nubi Piroclastiche dall'Etna dato fa Eruzioni Effusive e non Esplosive (tipo Pompei)...


In realtà il fenomeno, anche se non frequente, si presenta. Il lato interessato è quasi sempre quello orientale, dove i flussi convergono verso l'isolata Valle del Bove. In particolare i fenomeni sono ben visibili da tutti i comuni di quel versante. Quello del 2014 fu visto da molti abitanti di Zafferana Etnea che, di fatto, hanno visto il flusso proprio discendere, da prospettiva, verso la loro direzione.
Ecco altro video del 2015.
https://www.youtube.com/watch?v=DdsPAo8SF1c

E quello in questa foto è il cratere interessato.
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778707 da Angheran
14/03/2017, 21:20
Sciame di lieve entità su L'Aquila , picco di 3.2 discretamente avvertito, 40 report su EMSC

M 3.2 - CENTRAL ITALY - 2017-03-14 17:15:17 UTC

http://www.emsc-csem.org/Earthquake/ear ... estimonies
Avatar
Utente
Angheran
Messaggi
464
Iscritto il
12/04/2009, 16:51
Località
Franco-Romano-Cicolana
Contatto

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778708 da Ivan 72
14/03/2017, 21:45
Avvertiti distintamente i 2 eventi sismici di oggi con epicentro qui a L'Aquila zona Coppito, in entrambi i casi ha tremato tutto, la prima scossa alle ore 12.29 locali di Ml 2.8 durata solo un attimo, la seconda alle ore 18.15 locali di Ml 3.2 durata un pò di secondi, in questo caso ero al lavoro, abbiamo chiuso il luogo di lavoro e ce ne siamo andati, con questa seconda scossa ho accusato giramenti di testa.

Eventi sismici del 13 e 14 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-14 17:17:56 2.0 L'Aquila 10 42.36 13.35
2017-03-14 17:15:17 3.2 a L'Aquila zona Coppito 10 42.36 13.34 distretto sismico Aquilano
2017-03-14 16:53:29 2.5 Firenze 8 43.59 11.00
2017-03-14 15:57:13 3.5 Macerata 9 42.92 13.15
2017-03-14 15:06:59 2.3 Macerata 9 43.04 13.00
2017-03-14 14:29:52 2.0 Cosenza 34 39.64 16.10
2017-03-14 13:29:02 2.1 Macerata 10 43.05 13.00
2017-03-14 11:29:22 2.8 a L'Aquila zona Coppito 9 42.36 13.35 distretto sismico Aquilano
2017-03-14 09:45:01 2.5 Mar Ionio Meridionale (MARE) 12 37.03 16.25
2017-03-14 05:56:30 2.1 Macerata 6 43.04 13.01
2017-03-14 03:56:47 2.5 Rieti 12 42.61 13.23
2017-03-14 01:51:02 2.1 Tirreno Meridionale (MARE) 10 38.97 15.52
2017-03-14 00:26:49 2.3 Perugia 12 42.78 13.12
2017-03-13 23:24:06 2.0 Benevento 7 41.37 14.77
2017-03-13 21:14:28 2.2 Macerata 10 42.96 13.13

Altri eventi sismici del 14 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

5.3 131km SSE of Raoul Island, New Zealand 2017-03-14 18:16:47 (UTC) 3.4 km
5.2 188km SE of Sigave, Wallis and Futuna 2017-03-14 15:03:39 (UTC) 10.0 km
5.5 62km SSW of Meulaboh, Indonesia 2017-03-14 13:13:38 (UTC) 41.2 km
5.6 175km SSE of Isangel, Vanuatu 2017-03-14 12:36:43 (UTC) 129.7 km
5.1 30km NNW of Karakul, Tajikistan 2017-03-14 11:07:11 (UTC) 10.0 km
5.6 48km WNW of Lemito, Indonesia 2017-03-14 05:55:21 (UTC) 79.2 km
5.2 107km NNW of Batang, Indonesia 2017-03-14 04:36:30 (UTC) 541.2 km
6.0 231km SSW of Mohean, India 2017-03-14 02:51:16 (UTC) 10.0 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778709 da Ivan 72
14/03/2017, 21:55
Angheran ha scritto:Sciame di lieve entità su L'Aquila , picco di 3.2 discretamente avvertito, 40 report su EMSC

M 3.2 - CENTRAL ITALY - 2017-03-14 17:15:17 UTC

http://www.emsc-csem.org/Earthquake/ear ... estimonies


Ciao, controlla se ti è arrivata la mia risposta al messaggio privato perché quando lo invio mi dice che è stato inviato ma continua a trovarsi sui messaggi in uscita e su quelli inviati mi dice nessun messaggio :roll:

Fammi sapere, Grazie :razz:
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778727 da Cesare1952
15/03/2017, 13:41
...meglio stare alla larga dalle nubi piroclastiche.....
Utente
Cesare1952
Messaggi
25005
Iscritto il
05/12/2005, 11:52
Località
Lentate sul Seveso (MB)

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778735 da Ivan 72
15/03/2017, 23:52
Eventi sismici del 14 e 15 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-15 19:16:58 2.0 Macerata 8 43.04 13.03
2017-03-15 17:28:36 2.1 Costa Toscana settentrionale (Massa Carrara, Lucca, Pisa) 4 43.94 10.18
2017-03-15 16:40:57 2.1 Macerata 12 42.86 13.17
2017-03-15 16:39:58 2.2 Perugia 11 42.76 13.07
2017-03-15 15:37:29 2.1 Perugia 10 42.80 13.16
2017-03-15 12:57:54 2.8 Macerata 7 42.98 13.03
2017-03-15 09:21:11 2.0 Rieti 11 42.72 13.20
2017-03-15 08:27:33 2.0 Vicenza 12 45.81 11.67
2017-03-15 08:14:44 2.1 Parma 10 44.60 10.04
2017-03-15 08:07:39 2.1 Macerata 8 42.99 13.03
2017-03-15 08:03:17 3.2 Macerata 8 42.99 13.03
2017-03-15 07:55:12 2.0 Perugia 10 42.81 13.13
2017-03-15 05:10:30 2.2 Rieti 12 42.65 13.21
2017-03-15 05:08:39 2.4 Rieti 13 42.42 13.08
2017-03-15 04:59:27 2.3 Perugia 11 42.77 13.06
2017-03-15 03:57:57 2.0 Macerata 8 42.98 13.03
2017-03-14 21:27:27 2.2 Isernia 9 41.56 14.04

Altri eventi sismici del 14 e 15 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo oltre a quelli già segnalati :

5.1 108km W of Tobelo, Indonesia 2017-03-15 01:38:57 (UTC) 65.8 km
5.1 37km SSE of Yunaska Island, Alaska 2017-03-14 21:01:12 (UTC) 52.3 km
5.1 South of Tonga 2017-03-14 20:31:27 (UTC) 10.0 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778736 da Danielect
16/03/2017, 0:01
L'Etna stasera ruggisce... Si è nuovamente intensificata l'attività esplosiva dalla nuova bocca del Cratere di Sud-Est. Intensi pure i boati, anche se si presentano in modo discontinuo. Il cielo nuvoloso non permette ottime visioni da ogni parte.
Ecco una foto
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778749 da Cesare1952
16/03/2017, 17:51
Altro botto dell'Etna:
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... P2-S1.8-T1
Utente
Cesare1952
Messaggi
25005
Iscritto il
05/12/2005, 11:52
Località
Lentate sul Seveso (MB)

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778755 da Danielect
16/03/2017, 20:55
Cesare1952 ha scritto:Altro botto dell'Etna:
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... P2-S1.8-T1


Cesare, praticamente si è verificato uno dei tanti pericoli che ti ho descritto in un messaggio precedente! La colata lavica, a contatto con la neve, può provocare esplosioni molto pericolose! Chi sconosce l'Etna rischia grosso! Ed oggi hanno rischiato danni molto più seri, sia i turisti inglesi che i vulcanologi, andati in soccorso di quegli scriteriati! Loro scriteriati ed anche chi permette visite oltre un limite, in questi momenti di eruzione! Anche l'amico vulcanologo Boris Behncke è rimasto lievemente ferito, fortunatamente qualche graffio in fronte. L'Etna è fortemente imprevedibile, può anche presentare flussi piroclastici e, appunto, quando c'è neve è ancora più rischioso! Turisti e curiosoni impreparati e con atteggiamenti irresponsabili! Sicuramente ora aumenteranno i divieti di visita in quota. Giustamente! Chi non conosce questo vulcano non può capire i pericoli che cela.
Ecco qui un video amatoriale di ciò che è successo in quota oggi.

http://www.bbc.com/news/world-europe-39295860

Sotto una foto del momento dell'esplosione vista dai paesi etnei.
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778772 da Ivan 72
17/03/2017, 23:06
Avevamo fatto queste osservazioni, io sullo sciatore vicino la colata lavica, Cesare anche ha detto il suo punto di vista.

Neanche a farlo apposta, a seguito dell'esplosione avvenuta sull'Etna, 10 escursionisti sono rimasti feriti dai materiali vulcanici, un mix di lava e neve ha creato pure delle schegge impazzite. Fortunatamente gli escursionisti non sono in pericolo di vita e non hanno gravi ferite anche se sono stati trasportati negli ospedali di Catania ed Acireale.

Concludo con una battutaccia : Spero solo che io e Cesare adesso non veniamo presi x iettatori.............. :roll:
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778773 da Ivan 72
17/03/2017, 23:32
Continua l'attività eruttiva dell'Etna dove su uno dei crateri si è verificata un'esplosione, fuoriuscita di lava e materiale piroclastico che a contatto con la neve ha causato una sorta di schegge impazzite che hanno colpito 10 escursionisti feriti fortunatamente in modo non grave.

Eventi sismici del 16 e 17 marzo 2017 :

2017-03-17 18:17:34 2.0 Ascoli Piceno 24 42.87 13.34
2017-03-17 17:10:16 2.6 Ascoli Piceno 24 42.86 13.32
2017-03-17 17:06:47 2.6 Ascoli Piceno 25 42.86 13.34
2017-03-17 17:05:49 2.3 Ascoli Piceno 24 42.86 13.33
2017-03-17 12:44:41 2.3 Macerata 9 43.00 13.02
2017-03-17 05:54:28 2.1 Perugia 11 42.79 13.06
2017-03-17 04:32:42 2.1 Perugia 11 42.78 13.07
2017-03-17 04:06:39 2.1 Perugia 9 42.76 12.70
2017-03-17 03:59:20 2.0 L'Aquila 11 42.50 13.39
2017-03-16 22:41:32 2.0 Macerata 9 43.05 13.06
2017-03-16 22:16:35 2.1 Macerata 10 43.03 13.03
2017-03-16 21:27:39 2.1 Rieti 15 42.68 13.32
2017-03-16 20:14:03 2.6 Catania 17 37.86 15.14
2017-03-16 19:17:59 2.2 Messina 29 37.86 15.20
2017-03-16 14:29:12 2.4 Macerata 9 43.10 13.20
2017-03-16 13:56:29 2.3 a 1 Km da Sambuci (RM) e 38 Km ad est di Roma 8 41.99 12.93 distretto sismico Valle dell'Aniene-Monti Ruffi
2017-03-16 13:45:45 2.9 Enna 43 37.69 14.50
2017-03-16 09:55:02 2.3 Catania 12 37.87 15.14
2017-03-16 06:49:19 2.1 Tirreno Meridionale (MARE) 5 38.42 13.67
2017-03-16 04:58:27 3.1 Macerata 9 42.91 13.09

Altri eventi sismici del 15, 16 e 17 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo oltre a quelli già segnalati :

5.0 85km NNE of Auki, Solomon Islands 2017-03-17 18:05:55 (UTC) 52.9 km
5.1 238km NW of Saumlaki, Indonesia 2017-03-17 14:52:55 (UTC) 190.3 km
5.5 South of the Fiji Islands 2017-03-17 10:18:39 (UTC) 108.7 km
5.1 120km ESE of Bitung, Indonesia 2017-03-17 06:59:48 (UTC) 59.5 km
5.0 East of the North Island of New Zealand 2017-03-16 19:37:32 (UTC) 35.0 km
5.5 South of Bali, Indonesia 2017-03-16 18:39:26 (UTC) 10.0 km
5.1 77km N of Auki, Solomon Islands 2017-03-16 18:25:26 (UTC) 35.0 km
5.2 17km NNW of Ubala, Colombia 2017-03-16 15:38:09 (UTC) 10.3 km
5.1 South of the Fiji Islands 2017-03-16 08:29:14 (UTC) 540.8 km
5.2 61km W of San Antonio de los Cobres, Argentina 2017-03-16 08:08:05 (UTC) 190.4 km
5.2 142km ESE of Pangai, Tonga 2017-03-16 06:30:42 (UTC) 10.0 km
5.6 89km SSE of Little Sitkin Island, Alaska 2017-03-15 22:19:42 (UTC) 22.7 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778785 da Ivan 72
18/03/2017, 23:47
Eventi sismici del 17 e 18 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-18 20:36:56 2.2 Macerata 9 42.99 13.02
2017-03-18 20:34:23 2.5 Macerata 8 42.98 13.03
2017-03-18 17:33:58 2.0 Macerata 10 43.05 13.05
2017-03-18 17:02:33 2.3 Perugia 11 42.82 13.06
2017-03-18 16:38:05 2.2 Rieti 13 42.60 13.24
2017-03-18 12:24:44 2.2 Perugia 14 42.80 13.20
2017-03-18 09:44:44 2.2 Macerata 9 43.04 13.02
2017-03-18 09:35:45 2.3 Macerata 9 43.05 13.07
2017-03-18 09:00:02 2.2 Macerata 8 43.02 13.03
2017-03-18 08:43:33 2.1 Tirreno Meridionale (MARE) 3 38.58 15.37
2017-03-18 08:07:18 2.9 Costa Siciliana centro settentrionale (Palermo) 5 38.29 13.10
2017-03-18 04:51:01 2.9 Macerata 9 43.01 13.03
2017-03-18 04:27:34 2.5 Macerata 7 43.02 13.03
2017-03-18 04:00:54 2.0 Rieti 13 42.70 13.23
2017-03-18 02:52:53 2.1 Rieti 10 42.72 13.20
2017-03-18 02:01:24 2.8 Rieti 10 42.72 13.20
2017-03-17 23:41:01 2.1 Macerata 8 43.01 13.08
2017-03-17 21:50:43 2.0 Macerata 8 43.01 13.08

Altri eventi sismici del 18 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

5.0 14km WNW of Palomares, Mexico 2017-03-18 10:37:45 (UTC) 99.1 km
5.1 89km NNE of Auki, Solomon Islands 2017-03-18 02:17:31 (UTC) 34.9 km
5.2 109km SW of Bristol Island, South Sandwich Islands 2017-03-18 00:31:01 (UTC) 210.9 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778786 da Danielect
19/03/2017, 0:07
Ancora un grande abbraccio all'amico vulcanologo Boris Behncke, rimasto lievemente ferito dall'esplosione di due giorni fa. Era in zona per analisi e rilievi ed è andato in soccorso dei curiosoni e dei turisti incoscienti! Le popolazioni etnee conoscono i rischi ed i pericoli che si celano, discorso diverso per i turisti, spesso fuori controllo e senza alcun senso del pericolo. Non si comprende la diversità tra una montagna ed un vulcano attivo. Gravissimi i rischi in un contesto innevato. Alle volte anche la diversa viscosità del fronte lavico può indicare eventuali rischi e che tipo. Nella trasmissione di Uno Mattina di oggi, eccellente intervento dell'amico vulcanologo Marco Neri sull'accaduto. Lo si potrà ascoltare dal minuto 8. Ecco il video della puntata:

http://www.raiplay.it/video/2017/03/Uno ... 6d10d.html

Di seguito alcune foto odierne dell'Etna e della sua attività. Nel pomeriggio, come da foto, vistosa nuova esplosione da contatto tra neve e lava. In più, la pendenza del tratto interessato, ha creato un vero e proprio fronte piroclastico con annesse esplosioni e alta nube di lapilli, poi ricaduti anche a distanza. Fortemente colpita la zona di Zafferana Etnea. Ma sabbia vulcanica è ricaduta un pò in tutta la fascia orientale e meridionale del vulcano.
Nell'ultima foto, una visione da Maletto, versante nord....in totale pace. Etna, con tutte le sue sfaccettature
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778790 da Cesare1952
19/03/2017, 8:57
Etna superstar: il mio barbiere di una volta (e' venuto a mancare qualche anno fa) era di Randazzo e parlava spesso delle piogge di pomice e diceva che finche' le colate vanno verso la Valle del Bove non c'era pericolo.
Utente
Cesare1952
Messaggi
25005
Iscritto il
05/12/2005, 11:52
Località
Lentate sul Seveso (MB)

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778800 da Danielect
19/03/2017, 19:03
Cesare1952 ha scritto:Etna superstar: il mio barbiere di una volta (e' venuto a mancare qualche anno fa) era di Randazzo e parlava spesso delle piogge di pomice e diceva che finche' le colate vanno verso la Valle del Bove non c'era pericolo.


Si, l'ultima eruzione molto pericolosa per un centro abitato, si è verificata nel marzo 1981. E fu proprio a Randazzo, versante nord. E' il versante più "tranquillo", ma potenzialmente più esposto, proprio perchè non c'è la grande Valle del Bove (presente ad est, che è invece il versante più battuto) che raccoglie la maggior parte della colate. Anche se, nel 1992, un'eruzione molto lunga riuscì a scavalcare questa grande vallata e a riversarsi verso Zafferana Etnea.
Ecco alcune foto storiche del marzo 1981. La parte più critica dell'eruzione si svolse in tre giorni. Solo la conformazione del terreno fece in modo che la colata, molto fluida e veloce, non colpisse direttamente il centro abitato, che altrimenti sarebbe stato totalmente ricoperto se la colata avesse leggermente virato verso nord, nella sua discesa. Ovviamente molte abitazioni periferiche vennero distrutte, così come la strada principale per raggiungere il paese ed anche la ferrovia.
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778801 da Danielect
19/03/2017, 19:05
Queste invece alcune immagini della situazione nella giornata di ieri. Attualmente il quadro è lo stesso. Colata lavica all'interno della Valle del Bove, con annesse esplosioni per il contatto tra lava e neve. Esplosioni che creano flussi di materiale incandescente, praticamente flussi tipo piroclastici.
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778840 da Ivan 72
20/03/2017, 23:50
Eventi sismici del 19 e 20 marzo 2017 :

2017-03-20 21:09:10 2.8 V3 Monte Bianco (ITALIA, FRANCIA, SVIZZERA) 15 46.02 6.96
2017-03-20 19:59:05 2.2 Macerata 8 43.01 13.03
2017-03-20 18:41:33 2.0 L'Aquila 10 42.57 13.34
2017-03-20 18:15:09 2.1 Rieti 13 42.63 13.25
2017-03-20 18:04:59 2.0 Macerata 8 42.99 13.03
2017-03-20 14:29:48 2.1 Ascoli Piceno 16 42.82 13.26
2017-03-20 12:57:25 2.2 Macerata 8 42.96 13.13
2017-03-20 12:51:39 2.1 V3 Monte Bianco (ITALIA, FRANCIA, SVIZZERA) 9 46.01 6.99
2017-03-20 09:20:22 2.2 Macerata 12 42.86 13.23
2017-03-20 05:37:38 2.6 L'Aquila 10 42.57 13.34
2017-03-20 05:13:29 2.0 L'Aquila 10 42.57 13.34
2017-03-20 05:02:41 3.5 a 3 Km da Campotosto (AQ) 10 42.57 13.34 distretto sismico Lago di Campotosto
2017-03-20 01:49:55 2.4 Perugia 10 42.78 13.19
2017-03-20 00:30:55 3.0 V3 Monte Bianco (ITALIA, FRANCIA, SVIZZERA) 11 46.02 6.98
2017-03-19 06:32:47 2.0 Rieti 12 42.74 13.24
2017-03-19 06:14:50 2.4 Macerata 10 43.06 13.06
2017-03-19 01:03:22 2.4 Perugia 9 42.71 13.06

Altri eventi sismici del 19 e 20 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

5.0 94km SE of Kimbe, Papua New Guinea 2017-03-20 21:03:14 (UTC) 10.0 km
5.0 Kepulauan Barat Daya, Indonesia 2017-03-20 15:55:57 (UTC) 105.0 km
5.2 23km NW of Wabag, Papua New Guinea 2017-03-20 06:33:38 (UTC) 109.2 km
5.1 54km NNE of Auki, Solomon Islands 2017-03-20 04:24:39 (UTC) 64.4 km
6.0 68km N of Auki, Solomon Islands 2017-03-19 15:43:25 (UTC) 4.2 km
5.1 194km S of L'Esperance Rock, New Zealand 2017-03-19 11:38:12 (UTC) 13.8 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778852 da Danielect
21/03/2017, 20:15
Etna nuovamente in una fase di "stanca"... niente attività eruttiva ed esplosiva da ieri. Qui una foto di alcuni giorni fa, dal versante orientale, Zafferana Etnea.
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778855 da Ivan 72
21/03/2017, 22:51
Eventi sismici del 20 e 21 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-21 16:53:50 2.2 L'Aquila 10 42.57 13.34
2017-03-21 13:13:33 2.2 L'Aquila 10 42.50 13.39
2017-03-21 11:55:22 2.0 Potenza 10 40.53 15.66
2017-03-21 11:49:25 2.4 Costa Siracusana (Siracusa) 26 36.68 15.26
2017-03-21 11:31:54 2.1 Macerata 9 43.06 13.06
2017-03-21 09:31:02 2.0 Foggia 25 41.51 15.00
2017-03-21 08:30:03 2.1 Forli' Cesena 29 44.11 12.24
2017-03-21 08:21:56 2.4 Terni 11 42.66 12.64
2017-03-21 06:11:15 2.0 Latina 8 41.55 13.06
2017-03-21 04:10:28 2.1 Perugia 11 42.76 13.06
2017-03-21 04:05:03 2.1 Perugia 10 42.77 13.07
2017-03-21 03:34:31 2.2 Parma 9 44.43 9.74
2017-03-21 02:53:44 2.0 Siracusa 17 37.24 15.17
2017-03-20 21:59:44 2.6 Isole Eolie (Messina) 268 38.90 15.36
2017-03-20 21:34:50 3.2 Mar Ionio Meridionale (MARE) 40 36.20 16.76
2017-03-20 21:28:03 2.9 Perugia 11 42.88 13.05

Altri eventi sismici del 21 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

5.0 111km NNE of Calama, Chile 2017-03-21 15:01:59 (UTC) 121.8 km
5.3 66km SSW of Kotaagung, Indonesia 2017-03-21 13:13:39 (UTC) 47.9 km
5.0 16km WNW of Mutis, Colombia 2017-03-21 08:31:22 (UTC) 14.7 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778889 da Ivan 72
22/03/2017, 22:44
Eventi sismici del 21 e 22 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-22 12:37:05 2.1 Macerata 6 42.99 13.03
2017-03-22 01:56:43 2.4 Macerata 8 43.00 13.02
2017-03-21 23:44:02 2.3 Rieti 11 42.68 13.21
2017-03-21 22:31:42 2.3 Benevento 8 41.17 14.67
2017-03-21 21:24:35 2.0 Macerata 9 42.83 13.22
2017-03-21 21:06:37 2.0 Macerata 11 43.11 13.04
2017-03-21 20:53:12 2.9 Benevento 9 41.16 14.65

Altri eventi sismici del 21 e 22 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo oltre a quelli già segnalati :

5.1 33km ENE of Shughnon, Tajikistan 2017-03-22 11:27:05 (UTC) 24.3 km
5.1 215km NW of Saumlaki, Indonesia 2017-03-22 08:02:27 (UTC) 141.4 km
5.5 2km NE of Banjar Pasekan, Indonesia 2017-03-21 23:10:25 (UTC) 118.4 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778934 da Ivan 72
23/03/2017, 22:30
Eventi sismici del 22 e 23 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-23 20:06:34 2.0 Perugia 11 42.80 13.06
2017-03-23 20:05:44 2.2 Perugia 11 42.80 13.06
2017-03-23 19:25:34 2.5 Macerata 9 43.01 13.03
2017-03-23 17:39:29 2.0 Macerata 9 42.98 13.11
2017-03-23 16:42:41 2.0 Macerata 12 42.94 13.17
2017-03-23 16:14:28 2.1 Macerata 9 42.95 13.14
2017-03-23 13:11:07 2.7 Udine 11 46.32 13.16
2017-03-23 12:36:18 2.1 Macerata 9 43.06 13.05
2017-03-23 12:02:10 2.0 Foggia 23 41.71 15.97
2017-03-23 06:23:22 2.0 Stretto di Messina (Reggio di Calabria, Messina) 34 37.89 15.70
2017-03-23 05:30:45 2.0 Macerata 7 43.01 13.04
2017-03-23 05:19:46 2.8 Macerata 9 42.96 13.23
2017-03-23 02:45:16 2.2 Potenza 23 40.61 15.71
2017-03-23 00:08:26 3.1 Potenza 21 40.61 15.70
2017-03-22 20:59:50 2.1 L'Aquila 11 42.50 13.33

Al momento non ci sono eventi sismici nel mondo di Ml uguale o superiore a 5.0 nella giornata di oggi 23 marzo 2017.
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778937 da Danielect
23/03/2017, 23:42
Attualmente sull'Etna rimane attiva una piccola colata lavica alla base del nuovo cono del Cratere di Sud-est, in versione "trina".
Qui una foto effettuata stamattina dall'amico vulcanologo Boris Behncke, dalla sua abitazione.
Infine, foto di alcuni giorni fa, dal versante occidentale.
Ultima modifica di Danielect il 14/05/2017, 19:01, modificato 2 volte in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778965 da Ivan 72
24/03/2017, 23:06
Eventi sismici del 23 e 24 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-24 17:47:43 2.5 Tirreno Meridionale (MARE) 305 39.65 15.39
2017-03-24 17:47:07 2.4 Udine 7 46.34 13.02
2017-03-24 16:17:30 2.0 Foggia 17 41.80 15.42
2017-03-24 15:44:16 2.0 Ascoli Piceno 15 42.82 13.25
2017-03-24 15:13:05 2.1 Rieti 11 42.72 13.20
2017-03-24 14:57:58 2.7 Rieti 10 42.72 13.20
2017-03-24 14:53:53 2.2 Rieti 10 42.72 13.21
2017-03-24 09:40:25 2.3 Macerata 13 42.91 13.09
2017-03-24 09:04:31 2.7 Macerata 9 42.94 13.17
2017-03-24 08:59:54 2.2 Macerata 8 42.97 13.21
2017-03-24 05:45:28 3.1 Tirreno Meridionale (MARE) 26 38.70 13.41
2017-03-24 04:24:31 4.7 Southern Greece [Sea: Greece] 154 37.65 23.88
2017-03-24 02:40:34 2.5 L'Aquila 10 42.55 13.34
2017-03-24 00:05:24 2.0 Macerata 8 43.01 13.03
2017-03-23 23:11:41 2.8 Macerata 9 43.01 13.03
2017-03-23 22:34:13 2.1 Rieti 13 42.64 13.26
2017-03-23 22:33:31 2.3 Macerata 9 43.01 13.02
2017-03-23 22:26:00 2.0 Macerata 24 43.18 13.31
2017-03-23 21:07:34 2.2 Tirreno Meridionale (MARE) 163 38.67 15.43
2017-03-23 21:03:08 2.1 Macerata 8 43.02 13.03

Altri eventi sismici del 24 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

5.1 79km NW of Ishikawa, Japan 2017-03-24 16:43:27 (UTC) 85.2 km
5.3 136km NW of Mosquera, Colombia 2017-03-24 09:00:56 (UTC) 10.0 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778968 da Danielect
25/03/2017, 1:50
Raccolta di video di precedenti intense cadute di lapilli su uno dei comuni più esposti, Zafferana Etnea.

http://www.youreporter.it/video_Etna_la ... _Zafferana
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2778984 da Ivan 72
25/03/2017, 23:46
Eventi sismici del 24 e 25 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-25 20:09:04 2.1 Firenze 11 43.61 11.00
2017-03-25 18:43:46 2.4 Slovenia (SLOVENIA) 9 45.63 14.41
2017-03-25 18:20:57 2.3 Costa Veneta meridionale (Rovigo) 10 45.11 12.42
2017-03-25 16:41:03 2.1 L'Aquila 10 42.50 13.38
2017-03-25 16:30:33 2.0 Perugia 10 42.78 13.19
2017-03-25 14:25:58 2.0 Rieti 8 42.43 13.01
2017-03-25 09:18:51 2.1 Bologna 10 44.16 11.13
2017-03-25 08:46:59 2.0 Bologna 10 44.15 11.13
2017-03-25 08:13:17 2.2 Perugia 8 42.78 12.77
2017-03-25 07:51:42 2.2 Bologna 10 44.14 11.13
2017-03-25 07:43:29 2.3 Bologna 9 44.16 11.13
2017-03-25 07:43:14 2.1 Bologna 19 44.12 11.16
2017-03-25 07:40:01 2.2 Bologna 10 44.15 11.12
2017-03-25 06:25:38 2.5 Trento 12 46.38 10.75
2017-03-25 03:57:41 2.1 Perugia 11 42.85 13.07
2017-03-25 01:59:28 2.4 L'Aquila 10 42.35 13.35
2017-03-25 01:13:35 2.9 Costa Catanese (Catania) 9 37.75 15.24
2017-03-24 22:44:44 2.5 Isole Eolie (Messina) 252 38.63 15.23

Altri eventi sismici del 25 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

5.1 103km NNE of Enarotali, Indonesia 2017-03-25 20:03:58 (UTC) 55.6 km
5.7 107km NNE of Enarotali, Indonesia 2017-03-25 14:57:25 (UTC) 19.8 km
5.2 46km W of Madang, Papua New Guinea 2017-03-25 09:07:47 (UTC) 94.7 km
5.0 115km ENE of Iquique, Chile 2017-03-25 06:59:22 (UTC) 112.6 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2779009 da Danielect
27/03/2017, 19:11
Questo è il periodo in cui l'Etna, in assoluto, mostra le sue varie e nette sfaccettature. Versante meridionale già spoglio di neve, mentre quello settentrionale ancora pieno. Ma quest'anno, complice l'attività vulcanica che interessa in versante meridionale, tra sud-ovest e sud-est, tra colate laviche e caduta di sabbia vulcanica, il contrasto tra le due facce è ancora più netto! Qui alcune foto. Si nota l'immensa Valle del Bove, versante est e sud-est (si noti anche l'ombra proiettata verso il mare e la Calabria sullo sfondo) e gli ambienti della parte settentrionale.
Ultima modifica di Danielect il 06/04/2017, 18:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
Danielect
Messaggi
4178
Iscritto il
09/09/2002, 15:23
Località
tra Catania e gli anfratti dell'Etna. Con base estiva nella amata e caliente Pantelleria.

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2779011 da Ivan 72
27/03/2017, 21:10
Eventi sismici del 25, 26 e 27 marzo 2017 oltre a quelli già segnalati :

2017-03-27 12:00:51 2.0 Perugia 10 42.85 12.99
2017-03-27 09:45:22 2.0 Macerata 9 43.06 13.06
2017-03-27 09:36:19 3.0 Foggia 27 41.51 14.97
2017-03-27 09:21:27 2.1 Rieti 13 42.68 13.24
2017-03-27 09:18:40 2.8 L'Aquila 11 42.50 13.33
2017-03-27 07:22:16 2.1 Foggia 29 41.52 14.98
2017-03-27 03:00:33 2.0 Macerata 10 43.02 13.08
2017-03-27 02:15:05 2.0 Macerata 9 43.03 13.13
2017-03-27 02:08:16 3.2 Rieti 9 42.62 13.33
2017-03-26 23:27:33 2.3 Rieti 11 42.61 13.13
2017-03-26 23:09:19 2.0 Macerata 11 42.88 13.23
2017-03-26 17:17:15 2.1 Macerata 9 43.05 13.05
2017-03-26 15:50:40 2.0 Foggia 22 41.50 14.99
2017-03-26 13:17:55 2.1 Perugia 11 42.81 13.13
2017-03-26 10:02:26 2.3 Macerata 9 43.05 13.04
2017-03-26 08:56:44 2.2 Macerata 11 42.95 13.12
2017-03-26 08:35:40 2.1 Perugia 11 42.77 13.06
2017-03-26 07:16:16 2.1 Macerata 10 43.02 13.13
2017-03-26 06:21:30 3.1 Tirreno Meridionale (MARE) 28 38.76 13.02
2017-03-26 06:16:38 2.4 L'Aquila 11 42.53 13.25
2017-03-26 06:11:32 3.5 Tirreno Meridionale (MARE) 29 38.75 12.98
2017-03-25 21:57:46 3.4 Foggia 29 41.50 14.99
2017-03-25 21:57:06 2.0 Catania 11 37.77 15.06
2017-03-25 21:49:35 2.8 Foggia 19 41.51 14.98

Altri eventi sismici del 26 e 27 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

5.1 126km SW of Padangsidempuan, Indonesia 2017-03-27 13:15:26 (UTC) 53.5 km
6.1 66km W of Attu Station, Alaska 2017-03-27 10:50:19 (UTC) 10.0 km
5.0 120km S of Kirakira, Solomon Islands 2017-03-27 02:41:59 (UTC) 10.0 km
5.0 28km E of Shimen, China 2017-03-26 23:55:06 (UTC) 28.8 km
5.2 194km WNW of Saumlaki, Indonesia 2017-03-26 19:14:35 (UTC) 118.9 km
5.0 184km N of Siglufjordur, Iceland 2017-03-26 01:07:13 (UTC) 10.0 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma

Re: Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discuss

#2779037 da Ivan 72
28/03/2017, 21:35
Eventi sismici del 28 marzo 2017 :

2017-03-28 18:23:25 ML 2.0 5 km S Campello sul Clitunno (PG) 10 42.78 12.76
2017-03-28 14:12:45 ML 2.3 5 km SW Campello sul Clitunno (PG) 10 42.78 12.76
2017-03-28 12:16:51 ML 2.0 1 km N Ussita (MC) 9 42.96 13.14
2017-03-28 09:48:22 ML 2.0 1 km SE Ussita (MC) 7 42.94 13.15
2017-03-28 03:41:35 ML 2.0 1 km SW Cascia (PG) 11 42.72 13.01

Altri eventi sismici del 27 e 28 marzo 2017 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo oltre a quelli già segnalati :

5.3 139km E of `Ohonua, Tonga 2017-03-28 16:01:02 (UTC) 10.0 km
5.6 178km W of Kamiiso, Japan 2017-03-27 22:31:21 (UTC) 10.0 km
5.0 Central Mid-Atlantic Ridge 2017-03-27 21:26:09 (UTC) 10.0 km
Avatar
Utente
Ivan 72
Messaggi
21414
Iscritto il
23/10/2008, 14:39
Località
L'AQUILA ROIO PIANO 792 metri slm (abitazione) - nato a Roma
Reply
  • Opzioni
  • Precedente
  • 3866 messaggi
  • Pagina 108 di 129
  • 1
  • ...
  • 105
  • ,
  • 106
  • ,
  • 107
  • ,
  • 108
  • ,
  • 109
  • ,
  • 110
  • ,
  • 111
  • ...
  • 129
  • Prossimo
  • 3866 messaggi
  • Pagina 108 di 129

Torna a Il Forum del Meteo Giornale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], snowaholic e 31 ospiti

Ultimi post

Avatar In Analisi modelli Primavera 2018

by: snowaholic

22/04/2018, 21:32

Avatar In Nowcasting primavera 2018

by: snowaholic

22/04/2018, 21:11

Avatar In Non si vede la fine immediata di questo periodo "Lugliesco"

by: Stefano Riccio

22/04/2018, 20:19

Avatar In Meteo e funghi

by: blizzard

22/04/2018, 19:23

Twitter

Favoriti

  • Home
  • Iscritti
  • Cancella cookie

Chi siamo

Questo Forum nasce nel 1999 da un'idea di Andrea Meloni.

E' uno spazio dedicato essenzialmente agli appassionati di meteorologia e climatologia.

MTG

Forum Ufficiale Meteo Giornale

by: meteogiornale.it ©Meteo Giornale Srl 2014
Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]