FORUM MTG

forum del Meteo Giornale

  • Home

    cruscotto

    • FAQ
    • Staff
  • Forum

    Novità del Forum

  • Cerca

    Cerca nel forum

    • Ricerca avanzata
  • Login

    Entra nel forum

  • Iscriviti

    Registrati al forum

MENU
  • Iscriviti
  • FAQ
  • Staff
  • Ricerca avanzata
  • Analisi modelli Primavera 2017

Oggi è 21/04/2018, 15:08

Analisi modelli Primavera 2017

Spazio di discussione di meteo, clima, modelli matematici, scienza.
  • Precedente
  • 507 messaggi
  • Pagina 11 di 17
  • 1
  • ...
  • 8
  • ,
  • 9
  • ,
  • 10
  • ,
  • 11
  • ,
  • 12
  • ,
  • 13
  • ,
  • 14
  • ...
  • 17
  • Prossimo
  • 507 messaggi
Reply

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779532 da Stefano De C.
16/04/2017, 22:54
forever1929 ha scritto:Sono giorni che non vedo le carte, mi pare che qualcosa di diverso si intraveda, con possibili blocchi atlantici e affondi freschi. Certo servirebbe l'atlantico per scalfire la siccità, ma questo passa il convento e se va in porto sarà una boccata di ossigeno almeno per la mia zona.
Ma servono conferme.

L'Emilia-Romagna avrà precipitazioni anche di una certa entità, nevose fino a quote molto basse
Utente
Stefano De C.
Messaggi
59922
Iscritto il
03/09/2003, 14:26
Località
Roma

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779539 da Che Tempo Fa
17/04/2017, 13:33
Stefano De C. ha scritto:
forever1929 ha scritto:Sono giorni che non vedo le carte, mi pare che qualcosa di diverso si intraveda, con possibili blocchi atlantici e affondi freschi. Certo servirebbe l'atlantico per scalfire la siccità, ma questo passa il convento e se va in porto sarà una boccata di ossigeno almeno per la mia zona.
Ma servono conferme.

L'Emilia-Romagna avrà precipitazioni anche di una certa entità, nevose fino a quote molto basse


Io, invece, di gran acqua in regione non ne vedo...
Avatar
Utente
Che Tempo Fa
Messaggi
241
Iscritto il
15/04/2015, 22:58
Località
Modena

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779542 da Dryas Recente
17/04/2017, 19:37
Manca l'atlantico, quindi poca acqua per le regioni occidentali. Da me secco sino al 26-27 aprile, ma a quel punto staremmo commentando proiezioni a 216 ore, quindi è come parlare del nulla o quasi. Il punto è: come mai l'atlantico non riesce a sfornare in piena primavera quelle belle perturbazioni che dall'Islanda attraversavano l'Europa ovest sino all'Italia? Invece spuntano fuori configurazioni o troppo calde oppure baricamente degne di gennaio, con Hp di blocco in atlantico a bloccare ogni flusso atlantico e con correnti fredde ma secche.Schifo, insomma, c'è un tempo per tutto e questo dovrebbe essere un periodo con ben altre situazioni.......
Utente
Dryas Recente
Messaggi
4305
Iscritto il
05/09/2005, 18:56
Località
Somma Lombardo

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779550 da Stefano De C.
17/04/2017, 22:53
Dryas Recente ha scritto:Manca l'atlantico, quindi poca acqua per le regioni occidentali. Da me secco sino al 26-27 aprile, ma a quel punto staremmo commentando proiezioni a 216 ore, quindi è come parlare del nulla o quasi. Il punto è: come mai l'atlantico non riesce a sfornare in piena primavera quelle belle perturbazioni che dall'Islanda attraversavano l'Europa ovest sino all'Italia? Invece spuntano fuori configurazioni o troppo calde oppure baricamente degne di gennaio, con Hp di blocco in atlantico a bloccare ogni flusso atlantico e con correnti fredde ma secche.Schifo, insomma, c'è un tempo per tutto e questo dovrebbe essere un periodo con ben altre situazioni.......

Secche non per tutti però.
NE, Adriatiche e Sud le precipitazioni le avranno.
Io penso a dei temporali da contrasto anche sul medio Tirreno
Utente
Stefano De C.
Messaggi
59922
Iscritto il
03/09/2003, 14:26
Località
Roma

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779556 da forever1929
18/04/2017, 9:28
Che Tempo Fa ha scritto:
Stefano De C. ha scritto:
forever1929 ha scritto:Sono giorni che non vedo le carte, mi pare che qualcosa di diverso si intraveda, con possibili blocchi atlantici e affondi freschi. Certo servirebbe l'atlantico per scalfire la siccità, ma questo passa il convento e se va in porto sarà una boccata di ossigeno almeno per la mia zona.
Ma servono conferme.

L'Emilia-Romagna avrà precipitazioni anche di una certa entità, nevose fino a quote molto basse


Io, invece, di gran acqua in regione non ne vedo...



Infatti, nessun modello ne vede se non nella parte sud orientale, ma poca roba.

Santarcangelo di Romagna (RN) 37mt slm
Avatar
Utente
forever1929
Messaggi
19831
Iscritto il
12/02/2004, 19:45
Località
Santarcangelo(RN)37mt SLM

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779598 da forever1929
18/04/2017, 21:53
forever1929 ha scritto:
Che Tempo Fa ha scritto:
Stefano De C. ha scritto:
forever1929 ha scritto:Sono giorni che non vedo le carte, mi pare che qualcosa di diverso si intraveda, con possibili blocchi atlantici e affondi freschi. Certo servirebbe l'atlantico per scalfire la siccità, ma questo passa il convento e se va in porto sarà una boccata di ossigeno almeno per la mia zona.
Ma servono conferme.

L'Emilia-Romagna avrà precipitazioni anche di una certa entità, nevose fino a quote molto basse


Io, invece, di gran acqua in regione non ne vedo...



Infatti, nessun modello ne vede se non nella parte sud orientale, ma poca roba.




ed invece pioggia anche intensa per varie ore oggi, -2° in Carpegna sui 1300mt con neve fino a 8-900 metri.

Santarcangelo di Romagna (RN) 37mt slm
Avatar
Utente
forever1929
Messaggi
19831
Iscritto il
12/02/2004, 19:45
Località
Santarcangelo(RN)37mt SLM

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779605 da Stefano Riccio
19/04/2017, 0:17
Fosse ottobre/novembre Reading sarebbe alluvionale nel long con affondo massiccio a ovest e pompaggio caldo dal deserto, di 'sto periodo però non saprei se aspettarmi o meno pioggioni da stau e/o autorigeneranti visto che il mare è comunque fresco (anche se molto sopramedia).

GFS invece continua a calcare la mano su una nuova fase fredda a fine mese ma è totalmente isolato.

Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti in Toscana: -26,0°C l'08/01/1985 a Firenzuola/+43,1°C il 06/08/2003 ad Antella
Avatar
Utente
Stefano Riccio
Messaggi
16179
Iscritto il
24/08/2010, 1:37
Località
Firenze (FI) 51m s.l.m.
Contatto
Connesso

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779613 da Stefano Riccio
19/04/2017, 8:51
Stamattina anche GEM calca abbastanza la mano su un perturbato freddo, GFS più orientale ma si sono abbassati in massa gli spaghi.

Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti in Toscana: -26,0°C l'08/01/1985 a Firenzuola/+43,1°C il 06/08/2003 ad Antella
Avatar
Utente
Stefano Riccio
Messaggi
16179
Iscritto il
24/08/2010, 1:37
Località
Firenze (FI) 51m s.l.m.
Contatto
Connesso

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779625 da Dryas Recente
19/04/2017, 17:31
Perturbato freddo ma al NW sempre molto poco, perturbazioni atlantiche praticamente morte, non arriva nulla da lì a causa di un blocco anticiclonico semipermamente, è normale tutto questo? Per niente, non è primavera, non arriva niente da ovest, solo Hp.
Utente
Dryas Recente
Messaggi
4305
Iscritto il
05/09/2005, 18:56
Località
Somma Lombardo

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779627 da Stefano Riccio
19/04/2017, 19:32
Quello che vede GFS dalle 200 ore in poi l'avesse fatto 4 mesi fa con il gelo a est era delirio.

Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti in Toscana: -26,0°C l'08/01/1985 a Firenzuola/+43,1°C il 06/08/2003 ad Antella
Avatar
Utente
Stefano Riccio
Messaggi
16179
Iscritto il
24/08/2010, 1:37
Località
Firenze (FI) 51m s.l.m.
Contatto
Connesso

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779635 da pierreve
20/04/2017, 5:43
Sembra ci possano essere occasioni per nuove piogge tra il 26 d il 29 con spaghi interessanti per il nordest, ovviamente serviranno conferme intanto qui sto a 1° tondo, minima parziale dopo 1.9 di ieri.
Utente
pierreve
Messaggi
2679
Iscritto il
11/01/2010, 17:51
Località
Malcontenta (VE)

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779643 da Cesare1952
20/04/2017, 8:55
ECMWF00 vede un peggioramento .... ma siamo nel FantaMeteo e si sa come queste cose finora sono finite....
Utente
Cesare1952
Messaggi
25000
Iscritto il
05/12/2005, 11:52
Località
Lentate sul Seveso (MB)

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779663 da Uomo stufo
20/04/2017, 21:36
Stamattina -2.0 Tutto le piante di Kiwi bruciate. Ma come si può godere il freddo fuori stagione che produce solo danni? Per poter dire" Oh che bello! Fa freddo! Hai visto il minimone?"
Non si può insultare ma qualche aggettivo "forte", political correct, per queste persone si potrà pur dire!
Mah...

Ci si lamenta sempre, anche quando fa freddo. Perchè? Perchè quando fa freddo si sta in casa a guardare le carte sul long, che fanno vedere di nuovo caldo! :mrgreen:
Avatar
Utente
Uomo stufo
Messaggi
4051
Iscritto il
19/11/2007, 3:18
Località
Genova

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779671 da Stefano Riccio
20/04/2017, 23:57
A me fa godere il doppio il freddo fuori stagione, penso comunque valga lo stesso per chi ama il caldo se l'inverno è mite.

Venendo alle carte GFS continua ad essere decisamente più orientale degli altri modelli, sia per l'affondo di metà della prossima settimana che per il proseguo, grande incertezza comunque, c'è GEM non vede quasi nulla per esempio.

Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti in Toscana: -26,0°C l'08/01/1985 a Firenzuola/+43,1°C il 06/08/2003 ad Antella
Avatar
Utente
Stefano Riccio
Messaggi
16179
Iscritto il
24/08/2010, 1:37
Località
Firenze (FI) 51m s.l.m.
Contatto
Connesso

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779673 da Uomo stufo
21/04/2017, 0:28
Stefano Riccio ha scritto:A me fa godere il doppio il freddo fuori stagione, penso comunque valga lo stesso per chi ama il caldo se l'inverno è mite.

Venendo alle carte GFS continua ad essere decisamente più orientale degli altri modelli, sia per l'affondo di metà della prossima settimana che per il proseguo, grande incertezza comunque, c'è GEM non vede quasi nulla per esempio.


Un Dicembre non freddo non fa male a nessuno (tranne che ai freddofili).
Te lo farei ripetere davanti a mio Zio che ti piace il freddo fuori stagione, Agricoltore di un metro e 90 x 120 kg, così ti spiega "con le mani" cosa gli ha fatto il freddo alle piantine di Kiwi e ad altri ortaggi! :mrgreen:

Ci si lamenta sempre, anche quando fa freddo. Perchè? Perchè quando fa freddo si sta in casa a guardare le carte sul long, che fanno vedere di nuovo caldo! :mrgreen:
Avatar
Utente
Uomo stufo
Messaggi
4051
Iscritto il
19/11/2007, 3:18
Località
Genova

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779674 da Stefano Riccio
21/04/2017, 1:14
Al di là dei gusti gli agricoltori dovrebbero rifarsela con il febbraio travestito da aprile, il marzo travestito da maggio e l'inizio di aprile travestito da inizio giugno che ha fatto esplodere la vegetazione in anticipo, almeno qui c'è già una vegetazione degna di inizio estate; avere gelate in aprile (ma anche inizio maggio) in pianura e fondovlle rientra tranquillamente nella normale variabilità climatica delle nostre zone (anzi facciamo rientrava fino a qualche decennio fa che ormai maggio è già estate praticamente).

P.S.: Con tuo zio me la gioco tranquillamente visto che sono 1,87 x 115 kg 8-)

Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti in Toscana: -26,0°C l'08/01/1985 a Firenzuola/+43,1°C il 06/08/2003 ad Antella
Avatar
Utente
Stefano Riccio
Messaggi
16179
Iscritto il
24/08/2010, 1:37
Località
Firenze (FI) 51m s.l.m.
Contatto
Connesso

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779683 da blizzard
21/04/2017, 9:03
Forse ancora molti non riescono a capire cosa sia una passione, nonostante possa provocare notevoli danni o addirittura morti. Non credo che i cacciatori di tornado si preoccupino più di tanto dei miliardi di danni e numero di vittime che può provocare un F5, ma quando lo vedono lo inseguono e lo catturano, godono come trichechi in calore! E lo stesso per un appassionato di vulcanologia, quando esplode un vulcano davanti ai loro occhi. Ma potrei fare migliaia di altri esempi, come uno appassionato di moto, che sfreccia a 100 all'ora davanti a una casa... Qui si parla di fenomeni, non di danni all'agricoltura o di punto e croce all'uncinetto! E ancora dopo quasi 20 anni di forum, alcuni non riescono a capirlo e si fanno domande che non hanno risposte ovvero le hanno ma sono ovvie! A me non piace sparare a un fagiano allevato per poi essere liberato apposta per far godere un cacciatore, ma sta di fatto che molti godono nel farlo. Li ammazziamo tutti sti cacciatori? E' un problema di etica e di morale si, ma non si infrange alcuna legge, figuriamoci uno che gode per una gelata, ora non si può nemmeno godere...??? Chi si sente offeso si faccia una ragione, io mi offendo per molto di più, ogni santo giorno, accendendo la TV e guardando un telegiornale o un dibattito politico!

Fulvio
Avatar
Utente
blizzard
Messaggi
27515
Iscritto il
23/10/2002, 11:37
Località
Salzano (Ve) - Trieste

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779685 da alnus
21/04/2017, 11:16
Solo che quando c'è caldo in estate e qualche caldofilo si rallegra, voi semplicemente lo bannate dopo avergli dato dell'assassino, citando gli anziani che muoiono d'estate (che per inciso non sono mai più numerosi di quelli che muoiono d'inverno, dati alla mano)
Solo quello.

Per tornare in tema, a 5 giorni (cioè quando ha un senso guardare i modelli) buone probabilità di piogge per i distretti subalpini, che ne hanno tanto bisogno, finalmente!
Avatar
Utente
alnus
Messaggi
3035
Iscritto il
27/10/2008, 1:02
Località
Modena, 30 m, campagna Est.

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779687 da ale85
21/04/2017, 12:25
aprile decisamente a due volti
caldissimo nella prima fase più fresco e instabile nella seconda ma ancora senza opportunità di ingressi atlantici significativi
siamo sempre in balia degli scambi meridiani
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16419
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779696 da giacos
21/04/2017, 19:59
alnus ha scritto:Solo che quando c'è caldo in estate e qualche caldofilo si rallegra, voi semplicemente lo bannate dopo avergli dato dell'assassino, citando gli anziani che muoiono d'estate (che per inciso non sono mai più numerosi di quelli che muoiono d'inverno, dati alla mano)
Solo quello.

Per tornare in tema, a 5 giorni (cioè quando ha un senso guardare i modelli) buone probabilità di piogge per i distretti subalpini, che ne hanno tanto bisogno, finalmente!

ma chi lo banna? a mio avviso stai parlando a casaccio tanto per far polemica... l'amministrazione del forum mi sembra neutrale e composita e tollerante ... sei ti riferisce a quell'utente di ostia ch dallo sghignazzo inquietante e infestante è stato bannato per quello mica perchè caldofilo
Utente
giacos
Messaggi
891
Iscritto il
09/12/2003, 22:22
Località
Viterbo, vicinanza Porta Romana

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779701 da Stefano Riccio
21/04/2017, 22:28
Ma infatti qui nessuno è mai stato bannato perché caldofilo o per un qualsiasi altro gusto, ognuno ha sempre potuto esprimere il proprio e pure sui lamenti abbiamo lasciato correre (basta vedere anche negli ultimi tempi in questo TD che è diventato una valle di lacrime dei pluviofili e nessuno ha mosso un dito) nonostante il regolamento li vieti.
Se qualcuno è stato bannato è stato perché ha attaccato o fatto polemica o trollato chi aveva gusti diversi dai suoi, ma questo vale per qualsiasi utente independentemente dai propri gusti.

Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti in Toscana: -26,0°C l'08/01/1985 a Firenzuola/+43,1°C il 06/08/2003 ad Antella
Avatar
Utente
Stefano Riccio
Messaggi
16179
Iscritto il
24/08/2010, 1:37
Località
Firenze (FI) 51m s.l.m.
Contatto
Connesso

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779709 da forever1929
22/04/2017, 8:31
alnus ha scritto:Solo che quando c'è caldo in estate e qualche caldofilo si rallegra, voi semplicemente lo bannate dopo avergli dato dell'assassino, citando gli anziani che muoiono d'estate (che per inciso non sono mai più numerosi di quelli che muoiono d'inverno, dati alla mano)
Solo quello.

Per tornare in tema, a 5 giorni (cioè quando ha un senso guardare i modelli) buone probabilità di piogge per i distretti subalpini, che ne hanno tanto bisogno, finalmente!



Mi fai un esempio (almeno 1) di un caldofilo che è stato bannato dopo avergli dato dell'assassino?

Secondo me hai dei rancori che devi superare.

Santarcangelo di Romagna (RN) 37mt slm
Avatar
Utente
forever1929
Messaggi
19831
Iscritto il
12/02/2004, 19:45
Località
Santarcangelo(RN)37mt SLM

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779710 da forever1929
22/04/2017, 8:34
Uomo stufo ha scritto:
Stefano Riccio ha scritto:A me fa godere il doppio il freddo fuori stagione, penso comunque valga lo stesso per chi ama il caldo se l'inverno è mite.

Venendo alle carte GFS continua ad essere decisamente più orientale degli altri modelli, sia per l'affondo di metà della prossima settimana che per il proseguo, grande incertezza comunque, c'è GEM non vede quasi nulla per esempio.


Un Dicembre non freddo non fa male a nessuno (tranne che ai freddofili).
Te lo farei ripetere davanti a mio Zio che ti piace il freddo fuori stagione, Agricoltore di un metro e 90 x 120 kg, così ti spiega "con le mani" cosa gli ha fatto il freddo alle piantine di Kiwi e ad altri ortaggi! :mrgreen:



addirittura le minacce!!!!!

Santarcangelo di Romagna (RN) 37mt slm
Avatar
Utente
forever1929
Messaggi
19831
Iscritto il
12/02/2004, 19:45
Località
Santarcangelo(RN)37mt SLM

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779711 da forever1929
22/04/2017, 8:36
ale85 ha scritto:aprile decisamente a due volti
caldissimo nella prima fase più fresco e instabile nella seconda ma ancora senza opportunità di ingressi atlantici significativi
siamo sempre in balia degli scambi meridiani



Si, ottima analisi Ale.

Ancora conferme di un aprile dinamico dai modelli odierni, come deve essere del resto. L'anomalia è avere gli ultimi 4 mesi blocati dall'HP non avere delle discese meridiane a primavera.

Santarcangelo di Romagna (RN) 37mt slm
Avatar
Utente
forever1929
Messaggi
19831
Iscritto il
12/02/2004, 19:45
Località
Santarcangelo(RN)37mt SLM

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779713 da alnus
22/04/2017, 17:54
Chiedo scusa
Ho esagerato
Chiedo anche comprensione: con oggi mi sono beccato 4 brinate dietro fila e come frutticoltore vedo bruciare il lavoro di un anno. Ma riconosco che il male maggiore è stato il caldo prima ... certo che 4 mattine bianche di brina di questi tempi sono tante anche in senso assoluto!
Avatar
Utente
alnus
Messaggi
3035
Iscritto il
27/10/2008, 1:02
Località
Modena, 30 m, campagna Est.

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779716 da blizzard
22/04/2017, 18:52
alnus ha scritto:Chiedo scusa
Ho esagerato
Chiedo anche comprensione: con oggi mi sono beccato 4 brinate dietro fila e come frutticoltore vedo bruciare il lavoro di un anno. Ma riconosco che il male maggiore è stato il caldo prima ... certo che 4 mattine bianche di brina di questi tempi sono tante anche in senso assoluto!


Non devi scusarti, ma devi capire che sei in un forum di meteorologia-climatologia e che il 90% degli iscritti si appassiona di fenomeni meteo e non di agricoltura. Se frequentassi un forum di moto maniaci e dicessi che ho un ciao del 1975 e che vado a 35 km/h... perchè ho paura di farmi male, che chi si fa 1000 km in un giorno è un fesso, che chi parte al mattino e si fa lo Zoncolan per sgranchirsi è come sopra... credimi, verrei cacciato dopo 2 decimi di secondo!

In questo forum ci sono alcuni iscritti che di meteo gliene frega quasi zero, ma che scrivono per "guastare" lo scopo per cui questo tipo di forum è nato. Chi scrive di mare, grigliate, festini sulla spiaggia (non è il tuo caso), è qui solo per provocare chi veramente è appassionate di meteo e di fenomeni estremi. Io amo la meteo a 360°, pensa, prima del 2000 mi emozionavo anche quando arrivavano le forti ondate di calore estive o fuori stagione, ora che sono la norma, la regola, mi danno fastidio, come se piovesse tutti i giorni tranne 20-30 all'anno!

Fulvio
Avatar
Utente
blizzard
Messaggi
27515
Iscritto il
23/10/2002, 11:37
Località
Salzano (Ve) - Trieste

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779719 da forever1929
22/04/2017, 22:18
alnus ha scritto:Chiedo scusa
Ho esagerato
Chiedo anche comprensione: con oggi mi sono beccato 4 brinate dietro fila e come frutticoltore vedo bruciare il lavoro di un anno. Ma riconosco che il male maggiore è stato il caldo prima ... certo che 4 mattine bianche di brina di questi tempi sono tante anche in senso assoluto!



a me comunque dispiace dei danni e non amo le gelate fuori stagione, capisco però chi si appassiona di meteo e gli piace la brinata, come capisco chi si vede rovinare il lavoro nei campi. In ogni caso siamo spettatori, non possiamo scannarci per cose che non gestiamo. :shock:

Qui nessuna brinata o danno comunque, 26mm di pioggia benefica.

Santarcangelo di Romagna (RN) 37mt slm
Avatar
Utente
forever1929
Messaggi
19831
Iscritto il
12/02/2004, 19:45
Località
Santarcangelo(RN)37mt SLM

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779727 da alnus
23/04/2017, 7:06
blizzard ha scritto:
alnus ha scritto:Chiedo scusa
Ho esagerato
Chiedo anche comprensione: con oggi mi sono beccato 4 brinate dietro fila e come frutticoltore vedo bruciare il lavoro di un anno. Ma riconosco che il male maggiore è stato il caldo prima ... certo che 4 mattine bianche di brina di questi tempi sono tante anche in senso assoluto!


Non devi scusarti, ma devi capire che sei in un forum di meteorologia-climatologia e che il 90% degli iscritti si appassiona di fenomeni meteo e non di agricoltura. Se frequentassi un forum di moto maniaci e dicessi che ho un ciao del 1975 e che vado a 35 km/h... perchè ho paura di farmi male, che chi si fa 1000 km in un giorno è un fesso, che chi parte al mattino e si fa lo Zoncolan per sgranchirsi è come sopra... credimi, verrei cacciato dopo 2 decimi di secondo!

In questo forum ci sono alcuni iscritti che di meteo gliene frega quasi zero, ma che scrivono per "guastare" lo scopo per cui questo tipo di forum è nato. Chi scrive di mare, grigliate, festini sulla spiaggia (non è il tuo caso), è qui solo per provocare chi veramente è appassionate di meteo e di fenomeni estremi. Io amo la meteo a 360°, pensa, prima del 2000 mi emozionavo anche quando arrivavano le forti ondate di calore estive o fuori stagione, ora che sono la norma, la regola, mi danno fastidio, come se piovesse tutti i giorni tranne 20-30 all'anno!

Capisco.
Io comunque non ho mai dato del "fesso" a nessuno.
E poi permettimi di eccepire che la meteorologia è molto di più e di meglio, per fortuna, che una gara al fenomeno estremo.
Include sicuramente anche il piacere del suo confondersi in tutti gli aspetti piacevoli della natura, come le gite al sole sulla spiaggia o lo scaturire dei frutti della terra.
Avatar
Utente
alnus
Messaggi
3035
Iscritto il
27/10/2008, 1:02
Località
Modena, 30 m, campagna Est.

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779730 da Cesare1952
23/04/2017, 8:02
MeteoSvizzera non vede niente se non sui crinali alpini. Poi HP e Foehn a tutto gas.
Utente
Cesare1952
Messaggi
25000
Iscritto il
05/12/2005, 11:52
Località
Lentate sul Seveso (MB)

Re: Analisi modelli Primavera 2017

#2779732 da blizzard
23/04/2017, 8:41
alnus ha scritto:
blizzard ha scritto:
alnus ha scritto:Chiedo scusa
Ho esagerato
Chiedo anche comprensione: con oggi mi sono beccato 4 brinate dietro fila e come frutticoltore vedo bruciare il lavoro di un anno. Ma riconosco che il male maggiore è stato il caldo prima ... certo che 4 mattine bianche di brina di questi tempi sono tante anche in senso assoluto!


Non devi scusarti, ma devi capire che sei in un forum di meteorologia-climatologia e che il 90% degli iscritti si appassiona di fenomeni meteo e non di agricoltura. Se frequentassi un forum di moto maniaci e dicessi che ho un ciao del 1975 e che vado a 35 km/h... perchè ho paura di farmi male, che chi si fa 1000 km in un giorno è un fesso, che chi parte al mattino e si fa lo Zoncolan per sgranchirsi è come sopra... credimi, verrei cacciato dopo 2 decimi di secondo!

In questo forum ci sono alcuni iscritti che di meteo gliene frega quasi zero, ma che scrivono per "guastare" lo scopo per cui questo tipo di forum è nato. Chi scrive di mare, grigliate, festini sulla spiaggia (non è il tuo caso), è qui solo per provocare chi veramente è appassionate di meteo e di fenomeni estremi. Io amo la meteo a 360°, pensa, prima del 2000 mi emozionavo anche quando arrivavano le forti ondate di calore estive o fuori stagione, ora che sono la norma, la regola, mi danno fastidio, come se piovesse tutti i giorni tranne 20-30 all'anno!

Capisco.
Io comunque non ho mai dato del "fesso" a nessuno.
E poi permettimi di eccepire che la meteorologia è molto di più e di meglio, per fortuna, che una gara al fenomeno estremo.
Include sicuramente anche il piacere del suo confondersi in tutti gli aspetti piacevoli della natura, come le gite al sole sulla spiaggia o lo scaturire dei frutti della terra.



No.

Che alla meteorologia si possano associare altre categorie-branchie ci può stare, come gli effetti di un tornado, gli effetti di una grandinata, gli effetti di un alluvione, ma l'argomento finisce li, poi si entra in un altro campo che non c'entra nulla con la meteo.

Le gite le scampagnate le grigliate, non c'entrano nulla con la meteo, sono una conseguenza di chi vive la meteo solo per capire se potrà o meno farle. E chi si iscrive per questo, non ha capito nulla di meteo e del senso di un forum di meteorologia. Ma in questo forum sono di manica larga, tranne che per alcuni aspetti... dove non entro nel merito. :roll: Quindi per quei pochissimi che sono qui per tutto tranne che per la passione meteo, è un oasi nel deserto!
Ma tu eri il primo se non erro a sminuire gli effetti della siccità del nord est... :roll: o sbaglio??? E' stata quasi una tua battaglia personale, visto che la siccità è la conseguenza del sole che tu ami tanto... :roll: Mi sa che qui ci stai solo per un motivo, i restanti 99.99% aspetti meteo non ti interessano a quanto pare.

Fulvio
Avatar
Utente
blizzard
Messaggi
27515
Iscritto il
23/10/2002, 11:37
Località
Salzano (Ve) - Trieste
Reply
  • Opzioni
  • Precedente
  • 507 messaggi
  • Pagina 11 di 17
  • 1
  • ...
  • 8
  • ,
  • 9
  • ,
  • 10
  • ,
  • 11
  • ,
  • 12
  • ,
  • 13
  • ,
  • 14
  • ...
  • 17
  • Prossimo
  • 507 messaggi
  • Pagina 11 di 17

Torna a Il Forum del Meteo Giornale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale85, Google [Bot], Pyntakx, Stefano Riccio, Turanza e 22 ospiti

Ultimi post

Avatar In Nowcasting primavera 2018

by: Stefano Riccio

21/04/2018, 15:08

Avatar In Analisi modelli Primavera 2018

by: GARR86

21/04/2018, 14:59

Default Avatar In Varie ed eventuali (tutto ciò che è OT)

by: Pyntakx

21/04/2018, 14:51

Default Avatar In Non si vede la fine immediata di questo periodo "Lugliesco"

by: Nix novariensis

21/04/2018, 14:46

Twitter

Favoriti

  • Home
  • Iscritti
  • Cancella cookie

Chi siamo

Questo Forum nasce nel 1999 da un'idea di Andrea Meloni.

E' uno spazio dedicato essenzialmente agli appassionati di meteorologia e climatologia.

MTG

Forum Ufficiale Meteo Giornale

by: meteogiornale.it ©Meteo Giornale Srl 2014
Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]