FORUM MTG

forum del Meteo Giornale

  • Home

    cruscotto

    • FAQ
    • Staff
  • Forum

    Novità del Forum

  • Cerca

    Cerca nel forum

    • Ricerca avanzata
  • Login

    Entra nel forum

  • Iscriviti

    Registrati al forum

MENU
  • Iscriviti
  • FAQ
  • Staff
  • Ricerca avanzata
  • Analisi modelli inverno 2017-2018

Oggi è 24/04/2018, 8:34

Analisi modelli inverno 2017-2018

Spazio di discussione di meteo, clima, modelli matematici, scienza.
  • Precedente
  • 7045 messaggi
  • Pagina 75 di 235
  • 1
  • ...
  • 72
  • ,
  • 73
  • ,
  • 74
  • ,
  • 75
  • ,
  • 76
  • ,
  • 77
  • ,
  • 78
  • ...
  • 235
  • Prossimo
  • 7045 messaggi
Reply

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796959 da comodavide
14/01/2018, 10:38
mi sarei aspettato un suicidio di massa stamane.....meglio cosi va tanto era aria sterile :twisted:

credo che ancora una volta i gm hanno mostrato l'effetto farfalla stravolgendo tutto a 120 ore (parlo gfs e ukmo ma anche reading in termini di gpt) placati i sogni si torna alla maestosa piatta realtà. buona domenica.
Avatar
Utente
comodavide
Messaggi
32836
Iscritto il
06/10/2005, 21:21
Località
como

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796961 da Dryas Recente
14/01/2018, 10:51
Ormai si può decretare la fine definitiva dell'inverno, non farà più niente di serio, perché con la situazione che si delinea sino al 10 febbraio circa la disposizione delle figure bariche lascerà molto a desiderare. E poi si va verso la primavera, il sole si alza e scalda molto. Tuttavia l'effetto farfalla guarda caso è sempre favorevole alla mitezza e al caldo, mai al freddo.
Utente
Dryas Recente
Messaggi
4308
Iscritto il
05/09/2005, 18:56
Località
Somma Lombardo

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796963 da Rugiada
14/01/2018, 10:55
Dicembre è stato ridicolo in termini di freddo, Gennaio se ne va senza colpo ferire, rimane solo Febbraio e siamo fuori dall'inverno.......
Bene, anzi benissimo

Avanti tutta, la bella stagione si avvicina e ancora non ha mai fatto freddo e non lo farà sicuramente per altre due settimane.

8-)

Amici caldofili manca poco

Un saluto ed un abbraccio a tutto il foum
Utente
Rugiada
Messaggi
33
Iscritto il
14/01/2018, 10:51
Località
Gaeta

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796966 da PICCHIO
14/01/2018, 11:00
Modelli scialbi stamane..poco altro da dire.
Avatar
Utente
PICCHIO
Messaggi
10612
Iscritto il
26/12/2002, 8:17
Località
Castelfranco Veneto (Tv)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796968 da PICCHIO
14/01/2018, 11:07
blizzard ha scritto:E aggiungo in questo gennaio su 14 giorni solo 3 minime negative di poco fra l'altro, poco sotto lo zero. Anche stamane +0.6° con cielo quasi sereno. La sciroccata del secolo ha sfasato oltre metà mese, non si va più sotto nemmeno con cieli sereni.
anche qui +0,6 ma abbiamo avuto la copertina di nuvole stanotte.
Avatar
Utente
PICCHIO
Messaggi
10612
Iscritto il
26/12/2002, 8:17
Località
Castelfranco Veneto (Tv)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796969 da pierreve
14/01/2018, 11:08
blizzard ha scritto:
pierreve ha scritto:I modelli si accordano per il nulla di fatto in quanto a freddo serio, stamane tutti i maggiori gm sono peggiorati a parte forse gem che non vedeva niente nemmeno ieri. A 6 giorni (20 gennaio) praticamente cancellato tutto quello che vedevano a 7, 8 ecc. Vedremo domani



A me spaventa ecmwf a 240 h, seconda conferma con il bubbolone pronto a sprofondare sulle Azzorre e seconda mega sciroccatona del mese, potenzialmente se andasse così, visto il non freddo che farà prima, questo gennaio ha serie possibilità di chiudere a +4 come il 2014 (+3.9). Per il resto si conferma la grossa difficoltà dell'alta azzorriana ad elevarsi come a dicembre dove piazzava dei bei blocchi anche duraturi. Solito getto potente in uscita dal Canada spazza inverno europeo.
Non ci sono altri commenti stamane, poi possiamo guardare a tutti i vari SSW di fine gennaio e farci e ricamarci tutti i film del mondo, ma se non molla quel getto in uscita dal Canada non avremo mai inverni seri.


Si d'accordissimo. Altra considerazione, se pure in futuro entrasse freddo da est (magari premiando cs adriatico) per noi del nord la vedo dura avere un aggancio atlantico con neve copiosa al nh e almeno per qualche ora pure da noi. Oppure un cavetto stile 31.12.08 molto veloce da non fare danno. Qui l'andazzo e' che ti arriva quasi sempre la mega sciroccata e o sei sulle alpi o fai la muffa.
Utente
pierreve
Messaggi
2682
Iscritto il
11/01/2010, 17:51
Località
Malcontenta (VE)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796974 da Tundra
14/01/2018, 11:38
Non mi stupisce questo dietrofront dei modelli anche facendo vedere scenari portati al freddo erano sempre dinamiche sul filo visto i continui uragani in uscita dal Canada, ha ragione Blizzard quando dice che finché non cambia qualcosa lassù a sinistra da noi non possono esserci invernate serie.
Avatar
Utente
Tundra
Messaggi
3245
Iscritto il
02/11/2006, 16:05
Località
Sardegna-Costa smeralda

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796976 da Cesare1952
14/01/2018, 12:01
E' anni che lo ripeto: con l'HP Azzorre sull'Iberia l'Italia e' fuori dai giochi!
Utente
Cesare1952
Messaggi
25009
Iscritto il
05/12/2005, 11:52
Località
Lentate sul Seveso (MB)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796980 da Dryas Recente
14/01/2018, 12:16
Ma non diciamo inesattezze, è con il canadese forte che l'Italia è fuori dai giochi e quindi l'Hp è schiacciato su di noi. immagina di avere un Hp sull'Iberia che però si eleva verso la Scandinavia sino a congiungersi con l'Hp russo. Risultato: retrogressione gelida sull'adriatico e neve su quei settori (sempre Italia è) e poi se le condizioni lo consentono con lo spezzarsi del blocco anche neve sui settori ovest e sulle nostre regioni per intervento atlantico.
Utente
Dryas Recente
Messaggi
4308
Iscritto il
05/09/2005, 18:56
Località
Somma Lombardo

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796981 da gaepus
14/01/2018, 12:19
La cosa ancora più beffarda è che per il momento l inverno ( cominciato discretamente a dicembre) non da più segni di se dal 21 Dicembre. Quando il canadese a cominciato a dettare legge. Adesso ci mancava l anticiclone ovviamente...e aspettiamo febbraio....
Utente
gaepus
Messaggi
193
Iscritto il
15/11/2008, 15:45
Località
Cinisello Balsamo (MI)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796982 da Dryas Recente
14/01/2018, 12:26
Ma se ci pensi la cosa ancora peggiore è che con il candese troppo debole il nord comunque non becca nulla perché manca la spinta atlantica, quindi come la mettiamo? :mrgreen:
Utente
Dryas Recente
Messaggi
4308
Iscritto il
05/09/2005, 18:56
Località
Somma Lombardo

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796983 da ale85
14/01/2018, 12:36
ale85 ha scritto:concordo con farrel
quando c'è una divergenza così grande nel medio termine è sempre bene drizzare le orecchie


appunto :mrgreen: :mrgreen:
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796986 da snowlove
14/01/2018, 12:44
Gfs 06 a dir poco orribile il degrado proprio
Avatar
Utente
snowlove
Messaggi
1771
Iscritto il
15/01/2015, 14:04
Località
vallerano (VT)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796988 da Dryas Recente
14/01/2018, 12:52
Quindi inverno finito per voi, possiamo dirlo così ci mettiamo l'animo in pace e non ci pensiamo più?
Utente
Dryas Recente
Messaggi
4308
Iscritto il
05/09/2005, 18:56
Località
Somma Lombardo

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796989 da Massi72
14/01/2018, 12:57
Dryas Recente ha scritto:Quindi inverno finito per voi, possiamo dirlo così ci mettiamo l'animo in pace e non ci pensiamo più?



Se vuoi pensalo tu che l'inverno sia finito.
Oggi è il 14 gennaio e alla fine dell'inverno manca un mese e mezzo.
Utente
Massi72
Messaggi
5534
Iscritto il
03/10/2011, 12:52
Località
Roma centro

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796990 da PICCHIO
14/01/2018, 13:07
Di cui i prossimi 15 giorni avranno l'andazzo che so vede cioè orrido il peggio del peggio. Restan la 1 decade du febbraio. E poi giù il sipario anche per quest'anno.
Avatar
Utente
PICCHIO
Messaggi
10612
Iscritto il
26/12/2002, 8:17
Località
Castelfranco Veneto (Tv)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796991 da PICCHIO
14/01/2018, 13:09
Gennaio 2018 se la gioca come peggior gennaio di sempre con gennaio 2014. Incredibile a che punto il degrado invernale sia arrivato in europa.
Avatar
Utente
PICCHIO
Messaggi
10612
Iscritto il
26/12/2002, 8:17
Località
Castelfranco Veneto (Tv)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796993 da zak
14/01/2018, 13:23
mi viene da ridere quando sento dire che i modelli sono migliorati.....sono in confusione totale :mrgreen:
Avatar
Utente
zak
Messaggi
8324
Iscritto il
11/12/2007, 20:57
Località
RIETI 465 SLM

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796994 da ale85
14/01/2018, 13:24
zak ha scritto:mi viene da ridere quando sento dire che i modelli sono migliorati.....sono in confusione totale :mrgreen:


vero
in questo caso proprio una debacle impressionante
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796996 da zak
14/01/2018, 13:26
PICCHIO ha scritto:Gennaio 2018 se la gioca come peggior gennaio di sempre con gennaio 2014. Incredibile a che punto il degrado invernale sia arrivato in europa.

bene......un'altro record di caldazza ci mancava proprio....... :mrgreen: sara' contento er rugiata.... :lol:
Avatar
Utente
zak
Messaggi
8324
Iscritto il
11/12/2007, 20:57
Località
RIETI 465 SLM

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796998 da ale85
14/01/2018, 13:32
questa corsa per ora è andata a farfalle in tema di hp
vedremo se si porterà dietro la media
quello che invece è fortemente a rischio, ieri sembrava assicurata, è il cut off della saccatura artica che potrebbe risolversi in una sfilata veloce e quindi poco produttiva

Immagine
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2796999 da zak
14/01/2018, 13:35
vabe'....anche quest'anno nevichera' st'altranno......e sono 5 consecutivi che non fa' na mazza.... :lol:
Avatar
Utente
zak
Messaggi
8324
Iscritto il
11/12/2007, 20:57
Località
RIETI 465 SLM

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797000 da Massi72
14/01/2018, 13:46
zak ha scritto:vabe'....anche quest'anno nevichera' st'altranno......e sono 5 consecutivi che non fa' na mazza.... :lol:


Io non vedo caldo in prospettiva. La neve prima o poi la vedrai. Se non la vedi, qui non ci possiamo far nulla.
Utente
Massi72
Messaggi
5534
Iscritto il
03/10/2011, 12:52
Località
Roma centro

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797001 da Tundra
14/01/2018, 13:54
Gfs06 a dir poco rivoltanti.
Avatar
Utente
Tundra
Messaggi
3245
Iscritto il
02/11/2006, 16:05
Località
Sardegna-Costa smeralda

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797002 da zak
14/01/2018, 14:21
Massi72 ha scritto:
zak ha scritto:vabe'....anche quest'anno nevichera' st'altranno......e sono 5 consecutivi che non fa' na mazza.... :lol:


Io non vedo caldo in prospettiva. La neve prima o poi la vedrai. Se non la vedi, qui non ci possiamo far nulla.

veramente io l'ho vista anche stamattina.....15 minuti di macchina e stavo sulle piste da sci del terminillo.
Avatar
Utente
zak
Messaggi
8324
Iscritto il
11/12/2007, 20:57
Località
RIETI 465 SLM

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797003 da PICCHIO
14/01/2018, 14:44
Massi72 ha scritto:
zak ha scritto:vabe'....anche quest'anno nevichera' st'altranno......e sono 5 consecutivi che non fa' na mazza.... :lol:


Io non vedo caldo in prospettiva. La neve prima o poi la vedrai. Se non la vedi, qui non ci possiamo far nulla.

Massi come non vedi caldo? Sono carte da sopramedia costante ovunque in Europa centro occidentale! E anche pesante!
Avatar
Utente
PICCHIO
Messaggi
10612
Iscritto il
26/12/2002, 8:17
Località
Castelfranco Veneto (Tv)

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797004 da ale85
14/01/2018, 14:46
zak ha scritto:
Massi72 ha scritto:Io non vedo caldo in prospettiva. La neve prima o poi la vedrai. Se non la vedi, qui non ci possiamo far nulla.

veramente io l'ho vista anche stamattina.....15 minuti di macchina e stavo sulle piste da sci del terminillo.


mitico :razz:
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797005 da Massi72
14/01/2018, 14:48
zak ha scritto:
Massi72 ha scritto:
zak ha scritto:vabe'....anche quest'anno nevichera' st'altranno......e sono 5 consecutivi che non fa' na mazza.... :lol:


Io non vedo caldo in prospettiva. La neve prima o poi la vedrai. Se non la vedi, qui non ci possiamo far nulla.

veramente io l'ho vista anche stamattina.....15 minuti di macchina e stavo sulle piste da sci del terminillo.


Vabbè se per questo anche io.
Comunque se vuoi continuare a fare il millenarista sei, ovviamente, liberissimo di farlo ma serve a poco.
Utente
Massi72
Messaggi
5534
Iscritto il
03/10/2011, 12:52
Località
Roma centro

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797006 da Massi72
14/01/2018, 14:49
PICCHIO ha scritto:
Massi72 ha scritto:
zak ha scritto:vabe'....anche quest'anno nevichera' st'altranno......e sono 5 consecutivi che non fa' na mazza.... :lol:


Io non vedo caldo in prospettiva. La neve prima o poi la vedrai. Se non la vedi, qui non ci possiamo far nulla.

Massi come non vedi caldo? Sono carte da sopramedia costante ovunque in Europa centro occidentale! E anche pesante!



Le medie esn di GFS non sono sopra media ad oggi. A quali carte ti riferisci?
Utente
Massi72
Messaggi
5534
Iscritto il
03/10/2011, 12:52
Località
Roma centro

Re: Analisi modelli inverno 2017-2018

#2797007 da PICCHIO
14/01/2018, 14:55
Le ens a 850 hanno valore in base alla barica. Una 0 con hp da 1045 = freddo forte al suolo. Una 0 con vento forte da nw o nuvolaglia = sopramedia forte al suolo. Oggi ho una -2/-3 e estremi al suolo +10/+3.
Avatar
Utente
PICCHIO
Messaggi
10612
Iscritto il
26/12/2002, 8:17
Località
Castelfranco Veneto (Tv)
Reply
  • Opzioni
  • Precedente
  • 7045 messaggi
  • Pagina 75 di 235
  • 1
  • ...
  • 72
  • ,
  • 73
  • ,
  • 74
  • ,
  • 75
  • ,
  • 76
  • ,
  • 77
  • ,
  • 78
  • ...
  • 235
  • Prossimo
  • 7045 messaggi
  • Pagina 75 di 235

Torna a Il Forum del Meteo Giornale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alnus, Bing [Bot], blizzard, Google [Bot] e 46 ospiti

Ultimi post

Avatar In Analisi modelli Primavera 2018

by: blizzard

24/04/2018, 8:30

Avatar In Nowcasting primavera 2018

by: geloneve

24/04/2018, 6:43

Avatar In Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discussioni

by: Ivan 72

23/04/2018, 22:40

Avatar In cime over 2000

by: Ivan 72

23/04/2018, 22:27

Twitter

Favoriti

  • Home
  • Iscritti
  • Cancella cookie

Chi siamo

Questo Forum nasce nel 1999 da un'idea di Andrea Meloni.

E' uno spazio dedicato essenzialmente agli appassionati di meteorologia e climatologia.

MTG

Forum Ufficiale Meteo Giornale

by: meteogiornale.it ©Meteo Giornale Srl 2014
Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]