alex74 ha scritto:Ivan 72 ha scritto:Qui min +6,7° max +16,8° attuale +9,3° oggi aria calda con raffiche di vento a 41,2 Km/h da ovest, oltre 50 Km/h in alcuni punti della zona, pioggia.
Per domani si prevede neve intorno a 800 metri slm, vediamo se si riesce a vedere qualche fiocco, una passata veloce, domenica già dovrebbe tornare il sereno.
paesi di montagna gelidi e posti le t positive?L'Aquila è fredda ma non gelida
Se leggessi bene i post ti accorgeresti che anche l'autore del Td Pierreve stà postando T positive, se siamo in una situazione sopra media termica d'altronde è così, io prima di postare T positive ho visto lui se postava max positive oppure no, vedendo che le ha postate, l'ho fatto anch'io, poi dal momento che siamo solo in due a scrivere qui, altrimenti sarebbe rimasto a scrivere da solo nel Td, cosa un pò triste quando un topic viene portato avanti da un solo utente.
Poi se vogliamo parlare di L'Aquila, ci rientra a pieno titolo perché :
1) Si tratta di una città di montagna, la quota altimetrica in cui si trova è bassa montagna ed è circondata da montagne
2) Ha minime fortemente negative, anche in doppia cifra e pure se le max sono spesso positive, le medie giornaliere sono negative lo stesso ed a volte ci sono anche giornate di ghiaccio con max negative, oltretutto nelle zone in ombra il ghiaccio resiste anche nelle ore centrali della giornata. Se non è gelida L'Aquila, altri posti che sono, i Caraibi ???
3) Ma la zona dove abito io è un pianoro di montagna intorno ad 800 metri slm, fa parte del Comune di L'Aquila e nella piana a 600 metri da casa è una sorta di fondovalle del tipo piccola valle glaciale ed è la zona più fredda di L'Aquila e pensa un pò che a luglio e dico a luglio lì c'era stata una minima di +1,6° e la media annua integrale è stata spesso sotto +10°, poi se x paesi di montagna gelidi dobbiamo prendere zone a 3.000 metri slm o Siberia e roba simile allora è un altro discorso, penso che tuttavia una min di -24,2° sia più gelida che fredda e che nell'85 o nel '29 probabilmente sia scesa sotto i -30° (peccato che non esisteva un datalogger o un termometro piazzato lì) pure.
4) Ecco un resoconto :
http://www.meteoaquilano.it/index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=233