FORUM MTG

forum del Meteo Giornale

  • Home

    cruscotto

    • FAQ
    • Staff
  • Forum

    Novità del Forum

  • Cerca

    Cerca nel forum

    • Ricerca avanzata
  • Login

    Entra nel forum

  • Iscriviti

    Registrati al forum

MENU
  • Iscriviti
  • FAQ
  • Staff
  • Ricerca avanzata
  • l'inverno non c'è!!

Oggi è 23/04/2018, 23:26

l'inverno non c'è!!

Spazio di discussione di meteo, clima, modelli matematici, scienza.
  • Precedente
  • 104 messaggi
  • Pagina 4 di 4
  • 1
  • ,
  • 2
  • ,
  • 3
  • ,
  • 4
  • 104 messaggi
Reply

Re: l'inverno non c'è!!

#2796368 da zak
09/01/2018, 16:49
azz......vado a mettere le mutande lunghe di flanella..... :mrgreen:
Avatar
Utente
zak
Messaggi
8323
Iscritto il
11/12/2007, 20:57
Località
RIETI 465 SLM

Re: l'inverno non c'è!!

#2796678 da mloreti
12/01/2018, 9:02
Con una configurazione alto-basso pressoria come si vede in questi giorni in Europa, un tempo, quando c'era un serbatoio di freddo maggiore nel nord Europa, sarebbe stato davvero inverno anche da noi, invece solo refoli. Le configurazioni sono dettate dalle masse d'aria calda e fredda che si trovano a spostare, ne sono una conseguenza, non la causa.
Utente
mloreti
Messaggi
11
Iscritto il
04/07/2015, 12:44

Re: l'inverno non c'è!!

#2796690 da luka6
12/01/2018, 11:46
mloreti ha scritto:Con una configurazione alto-basso pressoria come si vede in questi giorni in Europa, un tempo, quando c'era un serbatoio di freddo maggiore nel nord Europa, sarebbe stato davvero inverno anche da noi, invece solo refoli. Le configurazioni sono dettate dalle masse d'aria calda e fredda che si trovano a spostare, ne sono una conseguenza, non la causa.

questa , non lho capita.. a parità di configurazione anche prima avrestri avuto situazione simile ad ora...
e appunto se non ci sono le condizioni di freddo, configurazione adatte, non vedo perchè "prima" doveva esserci più freddo.. :roll:
Avatar
Utente
luka6
Messaggi
6073
Iscritto il
24/11/2006, 20:10
Località
Marzano Appio(CE) 320m slm- lat 41° 19' long 14° 02'

Re: l'inverno non c'è!!

#2796708 da mloreti
12/01/2018, 14:03
.... Appunto, casualmente si stannno predisponendo delle configurazioni, alta pressione sul nord Europa, bassa sul mediterraneo, che avrebbero portato il freddo da noi da est nel secolo scorso in quanto avrebbero aspirato dal serbatoio gelido presente lassù verso le nostre regioni. Poiché però il freddo nell'emisfero boreale sta diminuendo, le stesse configurazioni sono in grado di portare solo un po' d'aria fresca da est. Il punto è, in linea con tutto quello che ho scritto in precedenza, che "è il freddo che sta diminuendo sulla terra", non c'entrano nulla le configurazioni sulla possibilità che ci sia l'inverno da noi, o meglio, le configurazioni alto-basso pressorie veicolano ciò che trovano, freddo o caldo, ma non determinano né il freddo né il caldo che sono a priori, e che mutano nelle varie ere geo-atmosferiche per cause che non dipendono assolutamente dalle "carte del tempo". Stiamo vivendo una fase in cui il freddo si ritira, sulla causa di questo si può discutere, ma non di isobare.
Utente
mloreti
Messaggi
11
Iscritto il
04/07/2015, 12:44

Re: l'inverno non c'è!!

#2796711 da zak
12/01/2018, 14:21
luka6 ha scritto:
mloreti ha scritto:Con una configurazione alto-basso pressoria come si vede in questi giorni in Europa, un tempo, quando c'era un serbatoio di freddo maggiore nel nord Europa, sarebbe stato davvero inverno anche da noi, invece solo refoli. Le configurazioni sono dettate dalle masse d'aria calda e fredda che si trovano a spostare, ne sono una conseguenza, non la causa.

questa , non lho capita.. a parità di configurazione anche prima avrestri avuto situazione simile ad ora...
e appunto se non ci sono le condizioni di freddo, configurazione adatte, non vedo perchè "prima" doveva esserci più freddo.. :roll:

credo che intenda che la stessa configurazione come direttrice e dimamica ,prima portava piu' freddo perche' pescava aria piu' fredda dal polo...ora essendo il polo piu' caldo veicola su di noi masse d'aria piu' temperate.
Avatar
Utente
zak
Messaggi
8323
Iscritto il
11/12/2007, 20:57
Località
RIETI 465 SLM

Re: l'inverno non c'è!!

#2796712 da snowaholic
12/01/2018, 14:34
Il freddo a est non c'è perché per generare il blocco è stata necessaria una risalita molto calda sull'est europa, anche se ci fosse stato più freddo pregresso con questa configurazione sarebbe stato spazzato via
Immagine
In un secondo momento il freddo scenderà bene, ma lo scand+ non reggerà abbastanza a lungo da far arrivare l'aria fredda fino a noi.
Immagine
La causa di questo è in Atlantico, con il canadese che spinge troppo e che prima impedisce la formazione di un blocco atlantico duraturo e poi spazza via lo scand+ in tempi rapidissimi.
Ultima modifica di snowaholic il 12/01/2018, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar
Utente
snowaholic
Messaggi
1187
Iscritto il
14/01/2016, 1:40
Località
Roma, ma il cuore meteofilo è rimasto in Emilia

Re: l'inverno non c'è!!

#2796713 da ale85
12/01/2018, 14:34
mloreti ha scritto:.... Appunto, casualmente si stannno predisponendo delle configurazioni, alta pressione sul nord Europa, bassa sul mediterraneo, che avrebbero portato il freddo da noi da est nel secolo scorso in quanto avrebbero aspirato dal serbatoio gelido presente lassù verso le nostre regioni. Poiché però il freddo nell'emisfero boreale sta diminuendo, le stesse configurazioni sono in grado di portare solo un po' d'aria fresca da est. Il punto è, in linea con tutto quello che ho scritto in precedenza, che "è il freddo che sta diminuendo sulla terra", non c'entrano nulla le configurazioni sulla possibilità che ci sia l'inverno da noi, o meglio, le configurazioni alto-basso pressorie veicolano ciò che trovano, freddo o caldo, ma non determinano né il freddo né il caldo che sono a priori, e che mutano nelle varie ere geo-atmosferiche per cause che non dipendono assolutamente dalle "carte del tempo". Stiamo vivendo una fase in cui il freddo si ritira, sulla causa di questo si può discutere, ma non di isobare.


se non determinano niente allora mi devi spiegare perchè un vp in approfondimento è più freddo di uno spappolato a parità di condizioni sul polo e di bilancio termico globale come ho già postato in precedenza
poi la fase in grassettato mi pare un non senso
col tuo modo di ragionare non cambia nulla per l'eurasia una fase CONFIGURATIVA da nao++ che spazza il freddo sino agli urali e oltre rispetto ad una fase con getto divergente (che sovente conduce alla termicizzazione) e magari lobo siberiano in approfondimento
faccio ancora una volta il confronto dell'eurasia in pesante anomalia positiva in questa prima parte di gennaio a confronto con quella del 2016 in cui il bilancio termico del mese era superiore delle bellezza di oltre due decimi di grado
una differenza notevolissima sul dato medio
peccato che non trovo più il 2017

Immagine

Immagine

guardate inoltre l'enorme differenza di anomalie AL SUOLO sul polo nelle due carte
come mai in quella con il polo in anomalia molto più contenuta l'eurasia ha in molte zone un'anomalia di segno opposto
p.s.
spero che nessuno mi faccia obiezione sul fatto che l'europa occidentale è in anomalia positiva anche nella prima carta visto che è sappiamo tutti che è lì che allora parti la divergenza e quindi il blocco (altro aspetto configurativo figlio della nao+ di questi anni) :razz:
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: l'inverno non c'è!!

#2796718 da Sergio Bagna
12/01/2018, 15:24
Che sia una questione sia di freddo che di configurazioni no, eh! O è così o è cosà, punto e basta.
Utente
Sergio Bagna
Messaggi
998
Iscritto il
19/12/2009, 20:49
Località
Genova
Contatto

Re: l'inverno non c'è!!

#2796723 da ale85
12/01/2018, 15:38
Sergio Bagna ha scritto:Che sia una questione sia di freddo che di configurazioni no, eh! O è così o è cosà, punto e basta.


non essere così radicale Sergio, le cose non sono solo bianco e nero
zak diceva giustamente in altro td che in condizioni al limite quel grado in più al suolo rispetto al passato può fare la differenza, quello è un aspetto termico
il fatto che non abbia nevicato a rieti (continuo sullo stesso punto geogafico) per esempio nel gennaio 2017 invece è un aspetto configurativo che dipende dalla traiettoria di ingresso dell'aria
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: l'inverno non c'è!!

#2796727 da Sergio Bagna
12/01/2018, 15:58
ale85 ha scritto:
Sergio Bagna ha scritto:Che sia una questione sia di freddo che di configurazioni no, eh! O è così o è cosà, punto e basta.


non essere così radicale Sergio, le cose non sono solo bianco e nero
zak diceva giustamente in altro td che in condizioni al limite quel grado in più al suolo rispetto al passato può fare la differenza, quello è un aspetto termico
il fatto che non abbia nevicato a rieti (continuo sullo stesso punto geogafico) per esempio nel gennaio 2017 invece è un aspetto configurativo che dipende dalla traiettoria di ingresso dell'aria

Non mi sono spiegato, Ale! Quello che intendevo dire è proprio che una cosa non esclude l'altra; chiedo venia se non sono stato chiaro.
Utente
Sergio Bagna
Messaggi
998
Iscritto il
19/12/2009, 20:49
Località
Genova
Contatto

Re: l'inverno non c'è!!

#2796729 da ale85
12/01/2018, 16:01
Sergio Bagna ha scritto:Non mi sono spiegato, Ale! Quello che intendevo dire è proprio che una cosa non esclude l'altra; chiedo venia se non sono stato chiaro.


ah scusami allora :razz:
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso

Re: l'inverno non c'è!!

#2796740 da farrell
12/01/2018, 16:46
INVERNO SEMPRE NELLE CARTE A 200 ORE GENTE!!!!!
Utente
farrell
Messaggi
564
Iscritto il
11/01/2014, 15:06
Località
Maranello(MO)

Re: l'inverno non c'è!!

#2796741 da Stefano Riccio
12/01/2018, 16:54
ale85 ha scritto:
Sergio Bagna ha scritto:Che sia una questione sia di freddo che di configurazioni no, eh! O è così o è cosà, punto e basta.


non essere così radicale Sergio, le cose non sono solo bianco e nero
zak diceva giustamente in altro td che in condizioni al limite quel grado in più al suolo rispetto al passato può fare la differenza, quello è un aspetto termico
il fatto che non abbia nevicato a rieti (continuo sullo stesso punto geogafico) per esempio nel gennaio 2017 invece è un aspetto configurativo che dipende dalla traiettoria di ingresso dell'aria

Qui nel gennaio 2017 fece oltre 48 ore di coreografia con 2°C/3°C, va bene che era altalenante come intensità perché erano nuclei in sfondamento ma l'avesse fatto paro paro un secolo fa c'erano quei 2°C/3°C in meno che avrebbero dato la nevicata con accumulo perché quel che cadeva sarebbe rimasto al suolo e qualche cm lo avrebbe messo giù.
Ma posso citarti pure la notte del 31 gennaio 2012 (e li veniva forte) o il clamoroso di inizio dicembre dello stesso anno (ora non ricordo la data) che in un pomeriggio/sera buttò giù 40 mm sempre con i soliti 2°C/3°C ma anche una nevicata tipo quella del 29 dicembre 2005 solo 20 anni prima invece che 25 cm di pacciugone (+una quindicina di mm fusi) sarebbe stata oltre mezzo metro.
Sai quante te ne potrei citare, stai certo che se non ci portassimo il surplus che abbiamo sulla groppa non staremo manco a discuterne ma magari a contare gli episodi e i cm di un inverno come il 2012-2013.

Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti in Toscana: -26,0°C l'08/01/1985 a Firenzuola/+43,1°C il 06/08/2003 ad Antella
Avatar
Utente
Stefano Riccio
Messaggi
16206
Iscritto il
24/08/2010, 1:37
Località
Firenze (FI) 51m s.l.m.
Contatto

Re: l'inverno non c'è!!

#2796743 da ale85
12/01/2018, 17:19
Stefano Riccio ha scritto:
Qui nel gennaio 2017 fece oltre 48 ore di coreografia con 2°C/3°C, va bene che era altalenante come intensità perché erano nuclei in sfondamento ma l'avesse fatto paro paro un secolo fa c'erano quei 2°C/3°C in meno che avrebbero dato la nevicata con accumulo perché quel che cadeva sarebbe rimasto al suolo e qualche cm lo avrebbe messo giù.
Ma posso citarti pure la notte del 31 gennaio 2012 (e li veniva forte) o il clamoroso di inizio dicembre dello stesso anno (ora non ricordo la data) che in un pomeriggio/sera buttò giù 40 mm sempre con i soliti 2°C/3°C ma anche una nevicata tipo quella del 29 dicembre 2005 solo 20 anni prima invece che 25 cm di pacciugone (+una quindicina di mm fusi) sarebbe stata oltre mezzo metro.
Sai quante te ne potrei citare, stai certo che se non ci portassimo il surplus che abbiamo sulla groppa non staremo manco a discuterne ma magari a contare gli episodi e i cm di un inverno come il 2012-2013.


certo che ce ne sono a volontà
io discuto un'altra questione
ma mi sa che non riesco a farmi capire :cry:
Avatar
Utente
ale85
Messaggi
16442
Iscritto il
09/07/2010, 10:35
Località
milano
Connesso
Reply
  • Opzioni
  • Precedente
  • 104 messaggi
  • Pagina 4 di 4
  • 1
  • ,
  • 2
  • ,
  • 3
  • ,
  • 4
  • 104 messaggi
  • Pagina 4 di 4

Torna a Il Forum del Meteo Giornale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale85, Bing [Bot] e 32 ospiti

Ultimi post

Avatar In Terremoti: segnalazioni sismiche in tempo reale, discussioni

by: Ivan 72

23/04/2018, 22:40

Avatar In cime over 2000

by: Ivan 72

23/04/2018, 22:27

Avatar In Rilevamenti nivometrici Lazio Abruzzo

by: Ivan 72

23/04/2018, 21:51

Avatar In Analisi modelli Primavera 2018

by: comodavide

23/04/2018, 21:38

Twitter

Favoriti

  • Home
  • Iscritti
  • Cancella cookie

Chi siamo

Questo Forum nasce nel 1999 da un'idea di Andrea Meloni.

E' uno spazio dedicato essenzialmente agli appassionati di meteorologia e climatologia.

MTG

Forum Ufficiale Meteo Giornale

by: meteogiornale.it ©Meteo Giornale Srl 2014
Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]