Sono d'accordo e ne abbiamo già parlato, purtroppo c'è un ostracismo molto forte da parte di taluni automobilisti riguardo ai ciclisti, però: se cominci a mettere su panza l'idea di rispolverarla non è troppo aliena: io un anno fa, esattamente a Giugno mi sono preso un colpo. ero arrivato a 72 kg, roba mai vista e sono alto 1.77, quindi mi si è accesa la spia di allarme.
Di buona volontà mi sono rimesso a utilizzare la BDC dopo che per svariati mesi (quasi un anno e mezzo) ero ridotto a utilizzarla come mezzo di trasporto (pure senza scarpette...), quindi inutile da un punto di vista fisico. vuoi pure che due ann ifa mi hanno rotto una costola in metropolitana... mi ha fatto male per almeno un anno costringendomi a smettere.
Risultato, in due mesi sono arrivato a 68 stabili e a settembre, dopo uscite quasi giornaliere col caldo che incombeva sono arrivato a 62 da cui non mi sono più schiodato a parte fugaci aumenti (non ho quasi mai spesso a parte metà Dicembre e gennaio, integravo con la corsa). dovresti pensarci, Stefano.. I rulli li usa mio zio d'inverno, è un pazzo tira fuori la bici solo dopo il 25 aprile, Abita a Montecatini terme. per me la si può tirare fuori molto molto prima, comunque si trova bene. Per ovviare ai tuoi timori si porta il tablet con un film o della musica e cerca di compensare... è una soluzione, forse.
Altra cosa è davvero andare a correre, o un tapis roulant sa il fatto suo, prezzo a parte.
Hai la fortuna di vivere in TOSCANA, regione che è amata e frequentata da tutti i ciclisti. c'è tutto.. salita, dicesa, pianura, vallonato. Ti invidio molto qui è tutto piatto!
è una soluzione, oppure le altre anche. la pancia è una brutta bestia!!!
